Cultura e scienze
Martino Colella: la Corte dei conti e il giudice «promosso» dopo la sentenza su Renzi
Botta e risposta sul Fatto Quotidiano
Maria Teresa Lucia Furia: l'attivista che è andata al Quirinale con Grillo e Casaleggio
Il suo ritratto sul Corriere
Una ricerca spiega come funzionano le pagine dei complottisti
Perché le pagine dei complottisti hanno tanto successo? Il trucco sta nello spegnere il cervello e condividere a raffica qualsiasi notizia su alieni, pestilenze e illuminati. I risultati di una ricerca condotta da alcuni ricercatori italiani guidati da Walter Quattrociocchi del Laboratory of Computational Social Science dell' Università di Lucca
«Potete dare degli ubriaconi ai veneti»
Vi ricordate la denuncia contro Toscani? È stata archiviata
Cosa possiamo imparare dalla storia di Stamina?
Un bel pezzo su Nature commenta la fine della saga di Vannoni e si interroga sul rapporto tra scienza e politica. Cosa possiamo imparare da questa storia?
La classifica delle droghe più pericolose
Come funziona e perché sarebbe il caso di affrontare una review
Il dibattito su Zerocalcare nelle Lettere a Repubblica
Per una prof leggerlo aiuta a disimparare a studiare'
L'incazzatura di Gino Paoli
Il cantautore si sfoga con il Corriere dopo l' indagine per evasione fiscale
Chi sono i precari della scuola
Il decreto di venerdì servirà ad assumere 120mila precari (meno dei 150mila promessi): come si suddividono e il personale con oltre 36 mesi di contratto