Giovanni Drogo
Gabriella Mereu: il medico che dice che l'epilessia non è una malattia
Già nota per la sua terapia a base di medagliette della Madonna nella vagina, si è scagliata contro i malati epilettici definendoli ' esibizionisti' . La petizione on line per fermarla
Perché l'Italia non è pronta per una guerra in Libia
L' ISIS conquista la Libia e da noi si parla già di interventi. Al di là dei proclami e spulciando il bilancio della Difesa però l' impresa libica potrebbe essere al di fuori dalle nostre possibilità di spesa
Chi vince e chi perde con l'accordo di Minsk
Ad uscire vincitrice dai colloqui di Minsk è la Russia, l' Ucraina si dovrà impegnare in una serie di riforme dall' esito molto incerto, e nel frattempo i separatisti hanno guadagnato territori
Così gli oceani sono sommersi da un mare di plastica
Otto milioni di tonnellate di plastica sono finite in acqua nel 2010. Il motivo? Un sistema inefficiente di gestione dei rifiuti che produciamo
L'accordo di Minsk tra Russia e Ucraina
Questa mattina a Minsk la Merkel e Hollande sono riusciti a mettere d' accordo su un cessate il fuoco dal 15 febbraio. Quanto durerà?
Memex: il motore di ricerca che vi svela il Deep Web
Grazie a Memex le forze di polizia avranno un nuovo potente strumento per analizzare i comportamenti criminali online. E il gruppo di lavoro intanto sviluppa uno schema sullo sfruttamento della prostituzione
Per una volta sparare ad un afroamericano è reato
Il grand jury ha stabilito che l' agente del NYPD che ha ucciso accidentalmente il ventottenne Akai Gurley sarà processato per omicidio.
Alessandro Siani e il ragazzino obeso che fa arrabbiare laggente
L' infelice battuta di Siani su un bambino obeso scatena un putiferio, ma è solo un grande classico della comicità del comico napoletano. Comicità? Comico?
La strana storia della foto di Mussolini bannata da Facebook
La foto maledetta di Mussolini che ti fa bannare da Facebook e perdere tutti i capelli se la guardi più di cinque secondi
Tutta la storia dei debiti di guerra della Germania che Tsipras vuole indietro
Alexis Tsipras torna sulla questione dei 162 miliardi di euro di danni di guerra mai pagati dalla Germania alla Grecia