dipocheparole

Dipocheparole è uno pseudonimo. Di solito si occupa di gente strana e robe strane che vede su internet e le racconta qui

  • preview

    Elio Lannutti: il sì del senatore grillino al governo M5S-PD

    Il 20 agosto lasciava il Senato all' inizio dell' intervento di Matteo Renzi perché non voleva ascoltarlo. Eppure Elio Lannutti, senatore del MoVimento 5 Stelle di cui non si sentiva parlare dal giorno dell' epocale figura di merda rimediata postando un testo antisemita e che è riuscito a farsi condannare per diffamazione nei confronti di Bankitalia si è risvegliato dal [' ]

  • preview

    Vasco Rossi contro Gianluigi Paragone

    ' . Anzi, di più: ' c’è chi usa le mie canzoni per le sue campagne politiche e di opinione .. voglio sia chiaro che io non autorizzo nessuno a farlo e per quello che mi è possibile cerco di impedirlo' !' . Con chi ce l' ha Vasco? Uhm, considerando che parla di politici e considerando che cita la [' ]

  • preview

    Giarrusso: dalle manette al PD all’accordo per il governo con il PD

    E non si dica che sono giustizialisti, per carità. Mario Michele Giarrusso, senatore del MoVimento 5 Stelle, ha pubblicato sulla sua pagina facebook questo endorsement all' accordo tra Partito Democratico e M5S, insieme a una foto in cui è ritratto insieme all' onorevole Dalila Nesci e al collega a Palazzo Madama Nicola Morra: Quelli che voteranno NO [' ]

  • preview

    I terremotati masticano Salvini

    Ieri Matteo Salvini ha voluto esprimere su Facebook la sua solidarietà ai terremotati di Norcia e Arquata dopo le scosse di sabato e domenica. Purtroppo, però, qualcuno si è accorto che il leader leghista non si è mai sporcato le mani nei 14 mesi di governo con la questione del terremoto e della ricostruzione e [' ]

  • preview

    Francesco Bonifazi: il senatore PD che è convinto che i governi si presentino “ai mercati”

    Francesco Bonifazi, avvocato e tesoriere del Partito Democratico ai tempi di Renzi  poi tentato dallo smarcamento nei confronti del governo Conte Bis, l' altroieri ha dimostrato di avere ben chiare le prerogative costituzionali suggerendo al presidente del Consiglio incaricato di lasciar perdere gli ultimatum (di Di Maio) e di presentarsi lunedì mattina con un governo ' di qualità' [' ]

  • preview

    E voi come la vedete Laura Castelli allo Sviluppo Economico?

    Lei ha detto in più occasioni di ritenersi una tennica. E quindi a questo punto sarebbe giusto che Luigi Di Maio la tenesse fuori dal computo dei ministri del MoVimento 5 Stelle, anzi magari potremmo contarla in quota commercialisti. Fatto sta che mentre la trattativa Stato-Di Maio per il governo M5S-PD prosegue, la stella di [' ]

  • preview

    La bufala di Francesca Verdini che lascia Salvini

    Prima, nei giorni scorsi, tanti sui social network hanno condiviso un articolo del Fatto Quotidiano che risaliva al 22 maggio scorso in cui si parlava di un' inesistente rottura tra Matteo Salvini e Francesca Verdini. Poi, ieri, il Messaggero e altri siti hanno pubblicato articoli in cui si raccontava di un Matteo Salvini lasciato da Francesca [' ]

  • preview

    Dibba il sommergibile è sparito di nuovo

    Il padre Vittorio giusto l' altroieri ha auspicato il naufragio della barca di governo M5S-PD (e qualche giorno fa auspicava la fucilazione di Conte). Il figlio Alessandro Di Battista invece non parla da ormai tre giorni. Dibba il sommergibile / terror del commestibile si è dato di nuovo alla macchia e chissà se risponde alle chiamate della [' ]

  • preview

    E Topolino asfalta di nuovo Salvini

    Qualche tempo fa Matteo Salvini ha rimediato l' ennesima figura di emmenthal su Twitter dicendo, con le sue solite battute da simpatico cavernicolo, che preferiva Topolino a l' Espresso e trovandosi lo sceneggiatore di Topolino Roberto Gagnor a rispondergli ' Allora ci legga. Nelle nostre storie troverà cose interessanti: fantasia, cultura, tolleranza, apertura verso gli altri, coerenza, universalità' . Ieri [' ]

  • preview

    La ministra Trenta firma decreti contro i bambini ma non è d’accordo con sé stessa

    Vi ricordate la ministra della Difesa Elisabetta Trenta? Ma sì che ve la ricordate, è quella che sosteneva di non aver firmato il decreto interministeriale su Open Arms per una questione di umanità e poi ha firmato ieri il decreto interministeriale sulla Mare Jonio perché l' umanità nei giorni pari non vale. Ebbene, stamattina la Trenta [' ]