dipocheparole
Dipocheparole è uno pseudonimo. Di solito si occupa di gente strana e robe strane che vede su internet e le racconta qui
«La penale da 150mila euro per sindaca e consiglieri M5S è incostituzionale»
Cesare Mirabelli, ex presidente della Corte Costituzionale, ha rilasciato oggi un' intervista al Messaggero per discutere della penale da 150mila euro inserita in caso di inadempienza di regole minuziosamente fissate in una decina di punti. C' è da ricordare che una penale simile, inserita dall' Italia dei Valori per i suoi eletti qualche tempo fa, ha fallito miseramente [' ]
Il servizio delle Iene sulle firme del M5S a Palermo nel 2012
Ieri è andato in onda un servizio della Iena Filippo Roma sulle elezioni amministrative di Palermo nel 2012 e su un presunto caso di firme false che coinvolge il MoVimento 5 Stelle. Le irregolarità segnalate riguardano la raccolta di firme a sostegno della lista M5S, cioè le firme dei cittadini sostenitori che un partito deve [' ]
Vaxxed: Bartolomeo Pepe (non) porta (più) in Senato il documentario anti-vaccini
Vaxxed, il film del medico Andrew Wakefield basato su un suo studio falsificato del 1998 in cui sosteneva la correlazione tra vaccini e autismo, sarà proiettato nella sala del Senato di Santa Maria in Aquiro martedì 4 ottobre alle 10.30. Il titolo completo del film è «Vaxxed ' from cover up to catastrophe» (Vaxxed ' dall' insabbiamento [' ]
Quando Matteo Renzi diceva no al ponte sullo Stretto
Era l' ottobre del 2012, l' allora sindaco di Firenze era a Sulmona, prima tappa del tour abruzzese per le primarie 2012 e la 27esima in giro per l' Italia di quella corsa che terminò con molti onori e la sconfitta. Matteo Renzi sul ponte sullo Stretto di Messina era perentorio: «Continuano a parlare dello Stretto di Messina» [' ]
L'interrogazione dei 5 Stelle a Fermo che difende Amedeo Mancini
Il MoVimento 5 Stelle di Fermo era già finito nei guai per la fotografia che ritraeva Amedeo Mancini, accusato di omicidio preterintenzionale nel caso della morte di Emmanuel Namdi, insieme al consigliere comunale Mirko Temperini. Oggi, mentre i risultati della perizia del RIS sembrano smentire la ricostruzione dei testimoni oculari su quanto accaduto (sul paletto non [' ]
Anche Federica Sciarelli non capisce l'assunzione di Gianluca Semprini
Federica Sciarelli, intervistata oggi da Libero, racconta tanto della sua carriera e del suo rapporto con Chi l' ha visto?, ma dedica anche una piccola stoccata, senza mai nominarli, a Daria Bignardi e Gianluca Semprini: «La lottizzazione selvaggia è finita. È brutto quando i politici mettono il becco nelle cose Rai, attaccano i talk show. Durante [' ]
Quando Di Maio diceva che Grillo non era il capo politico del M5S
Oggi Luigi Di Maio durante In 1/2 Ora ha detto chiaro e tondo che Beppe Grillo è il capo politico del MoVimento 5 Stelle. Il 22 maggio 2016 Luigi Di Maio sosteneva che Grillo era solo il garante delle regole del MoVimento 5 Stelle: Oggi dalla Annunziata Di Maio ha certificato di aver cambiato idea: ' Grillo è sempre [' ]
Il consulente di Renzi che chiede le autorità sanitarie per Carlo Sibilia
' Faccio un appello alle autorità sanitarie perché sono due giorni che scrive sciocchezze sui soldi da stampare gratis' : Luigi Marattin consulente economico di Palazzo Chigi (PD) ha insultato oggi su La7 il deputato 5 Stelle Carlo Sibilia che aveva parlato qualche giorno fa su Facebook di crisi monetaria e crisi economica. Laura Castelli, deputata del [' ]
Bersani e la nostalgia di Craxi
' Prima diceva che l' Italicum era una legge perfetta, ora che si può migliorare. Si decida, ammetta che ha fatto un errore, si apra un confronto vero' . Pier Luigi Bersani di primo mattino riunisce i suoi fedelissimi alla Camera e le sue parole sono riportate dall' agenzia di stampa AGI. L' argomento è ancora l' Italicum: ' A tutto c' è un limite [' ]
Daniele Diaco: il consigliere grillino con l'auto in divieto
Su Facebook l’11 luglio sorrideva assieme alla collega Donatella Iorio in un selfie scattato su un tram: «Due portavoce al Campidoglio che tornano a casa con la loro auto blu' sti politici!». Ieri, scrive Repubblica Roma, il consigliere grillino Daniele Diaco prima di entrare in Assemblea capitolina ha parcheggiato l’auto davanti la lupa capitolina. Una [' ]