dipocheparole
Dipocheparole è uno pseudonimo. Di solito si occupa di gente strana e robe strane che vede su internet e le racconta qui
Diego Urbisaglia: il consigliere PD che consiglia di prendere meglio la mira su Carlo Giuliani
Diego Urbisaglia, consigliere del Partito Democratico ad Ancona, ha avuto la bella idea di scrivere su Facebook questo post nell' anniversario della morte di Carlo Giuliani: ' Estate 2001. Ho portato le pizze tutta l' estate per aiutare i miei a pagarmi l' università e per una vacanza che avrei fatto a settembre. Guardavo quelle immagini e dentro di [' ]
Pino Pelosi è morto
Giuseppe Pelosi detto Pino la Rana, conosciuto per essere stato condannato per l' omicidio dello scrittore, poeta e regista Pier Paolo Pasolini, è morto. Malato da tempo di tumore e ricoverato al Policnico Gemelli, scrive l' ADN Kronos, è entrato in coma ieri notte ed è spirato oggi. Pino Pelosi era noto alla polizia per essere un [' ]
E Di Battista confonde Austerlitz con Auschwitz (ma lo ammette e si scusa)
' Macron piace a tutti quanti voi come se fosse Napoleone ma almeno quello combatteva sui campi ad Auschwitz e non nei cda delle banche d' affari' ' . Lapsus in Aula per il deputato Alessandro Di Battista, che durante l' interrogazione al ministro dell' Interno Minniti sul tema migranti ha confuso Austerlitz ' teatro della celebre battaglia vinta da Napoleone [' ]
Roberto Fico e lo scandalo di Renzi a Pompei in pantaloncini (mentre Di Battista…)
Roberto Fico, onorevole M5S e presidente della Commissione di Vigilanza RAI, su Facebook pubblica una fotografia di Matteo Renzi a Pompei e si scandalizza perché il segretario del Partito Democratico «va in vacanza in pantaloncini mentre il Vesuvio brucia alle sue spalle». Il segretario del Pd è oggi in visita a sorpresa a Pompei. Va [' ]
E Gentiloni alla fine rimanda lo ius soli (a chissà quando)
Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni rimanda la legge sullo ius soli, dopo che nella maggioranza gli alfaniani avevano cominciato a sfilarsi con il ministro della Famiglia Enrico Costa a minacciare le dimissioni. La nota di Gentiloni: ' Tenendo conto delle scadenze urgenti non rinviabili in calendario al Senato e delle difficoltà emerse in alcuni settori [' ]
Rolando La Rosa: il consigliere M5S che si lamenta perché c'è poca gente bianca nei bar
Rolando La Rosa, consigliere comunale a Civitavecchia e Ispettore Capo di Polizia in quiescenza, è diventato ieri un piccolo caso nella cittadina laziale per questo status scritto su Facebook: “Nei bar è sempre più difficile trovare gente bianca. Masse sterminati di niger che bivaccano al bar, bevono, si ubriacano, chattano, si drogano e vendono droga. [' ]
Le pensioni anticipate per i dipendenti delle banche venete
Il contribuente non salterà di gioia: il decreto di salvataggio delle banche venete in conversione al Senato stanzia 1.285 milioni per oneri di integrazione, circa 650 milioni per far uscire dal polo 4mila bancari, il resto per riconversioni professionali, corsi di formazione e perfino il cambio delle insegne sui 300 sportelli veneti che cambieranno marchio. [' ]
Antonio Cozzolino: il sindaco M5S che non vuole l'hotspot per i migranti a Civitavecchia
Sulla sua pagina Facebook il sindaco di Civitavecchia Antonio Cozzolino ha oggi dichiarato la sua contrarietà all' apertura di un hotspot per i migranti a Civitavecchia. Come anticipato oggi da un' intervista a Luigi Di Maio su La7, il primo cittadino ha dichiarato: Il porto non è pronto per accogliere un hotspot e se il Ministero continuerà [' ]
All'ombra del Colosseo: la manifestazione rimandata perché il cancello è chiuso
La manifestazione All' ombra del Colosseo è un festival della comicità che si svolge tutti gli anni a Colle Oppio. Quest' anno però la manifestazione, che doveva aprire il 15 luglio, è stata rimandata ad agosto. Il motivo lo ha spiegato l' organizzazione sulla sua pagina Facebook: «La nostra manifestazione, vincitrice del bando triennale dell' Estate Romana ed autorizzata [' ]
I nuovi requisiti di età per le pensioni di vecchiaia
Repubblica pubblica oggi questa infografica che riepiloga i nuovi requisiti di età per le pensioni di vecchiaia. Lo specchietto parte dal 2012, quando per i lavoratori dipendenti e autonomi e per le lavoratrici del pubblico impiego l' età era di 66 anni, mentre per le le lavoratrici dipendenti del settore privato era 62 anni e per [' ]