Alessandro D'Amato
Perché Salvini non è stato difeso dalla polizia al campo nomadi?
Lo spiega oggi il Corriere della Sera
Il totonomi del Quirinale
I giornali spingono Napolitano fuori dal Quirinale. Repubblica fa uscire la notizia con l' esordio di Folli. Il Corriere segue a ruota, ricordando che l' ipotesi l' aveva fatta prima Breda. E gli altri dietro, a immaginare una successione che non sarà facile
Gli scheletri nell'armadio di Matteo Salvini
La chiusura della Padania e il ritiro della costituzione di parte civile contro Belsito e compagnia. Casualmente, arrivata dopo le rivelazioni dell' ex cassiere sui fondi neri ai leader del Carroccio. E la vecchia storia di Franco Bossi all' europarlamento
La canzone di Romina Power sulle scie chimiche
L' inno degli sciachimisti è arrivato. Romina Power canta su Youtube una canzone sulle scie chimiche, uploadata l' 11 settembre scorso (coincidenze?) ma scoperta soltanto oggi dai complottisti d' Italia. Prodotta dalla Creative and Dreams Music Network, l' inno ha parole che rimarranno scolpite nell' aceto. Che malattia il vivere in un mondo dove ancora c' è conflitto Seppelliamo amici e [' ]
Chi finanzia il PD: la cena di Roma (senza Totti)
L' articolo del Corriere della Sera sui presenti alla cena di finanziamento. Con un' incongruenza
Renzi, Berlusconi, Grillo: la Trattativa
Silvio ci punta, Matteo ci spera, Beppe pure anzi no. Le prove tecniche di nuova maggioranza proseguono mentre l' idea delle elezioni stuzzica sempre di più il premier. Intanto la realtà incombe, e l' economia'
Che fine hanno fatto tutte le minacce a Draghi?
Nei giorni precedenti alla riunione della BCE si raccontava di banchieri centrali pronti a fuoco e fiamme il giovedì. Poi è arrivata l' unanimità su tutte le misure. Jens Weidmann è un falco a chiacchiere?
PD e M5S eleggono insieme il presidente della Repubblica?
Il senatore Toninelli apre al Quirinale condiviso in un' intervista alla Stampa
Beppe ha sbloccato il parlamento, raga!
Non dite a Beppe Grillo che, se è vero che il MoVimento 5 Stelle ha ' sbloccato il parlamento' , lo ha fatto in base a un accordo con il Partito Democratico. Quello stesso accordo che i suoi fondatori, Beppe Grillo e Casaleggio, hanno sempre osteggiato.
POS, arrivano le sanzioni per chi non si adegua
Secondo le promesse del governo. Insieme al credito d' imposta per facilitare l' adeguamento