Alessandro D'Amato
Ma davvero Renzi non ha la maggioranza in Senato?
Una strana maggioranza trasversale con il deposito degli emendamenti sul Senato elettivo si è formata ieri. Ma il problema è che potrebbe scomparire al momento del voto. Lasciando il cerino acceso in mano a chi l' ha animata
«L'Italia dica no alla Germania per salvare l'UE»
Wolfgang Münchau sul Corriere della Sera firma un editoriale in cui chiede all' Italia di allearsi con la Francia e dire no alla Germania per salvare l' Unione Europea.
La storia dei rom pagati per traslocare dal campo
Lo sgombero dei nomadi di Ponte Marconi all' epoca della giunta Veltroni avviene ' a pagamento' . E con Alemanno'
La meravigliosa intervista di Rita Borioni sul Messaggero
Ci eravamo appena riavuti dalla meravigliosa intervista di Rita Borioni ad Alessandra Arachi sul Corriere della Sera che un altro colloquio, stavolta pubblicato sul Messaggero e a firma di Mario Ajello, ci fornisce qualche elemento in più di valutazione della storica dell' arte indicata da quel gran genio politico di Matteo Orfini a quel grand' alfiere della meritocrazia [' ]
Ezio Mauro, la RAI e la palude di Renzi
«Renzi ha riprodotto a viale Mazzini la controfigura rimpicciolita e deformata di un sistema politico allo sbando»
Rita Borioni: pronta per la RAI grazie al lavoro nella tv di D'Alema
Vi ricordate quando Renzi gridava «Fuori i partiti dalla Rai»? E non ci avrete mica creduto, vero?
Quei cattivoni dell'Electrolux che non vogliono lavorare a Ferragosto
La multinazionale degli elettrodomestici chiede di lavorare per produrre il frigorifero Cairo. Ma senza aumento retributivo. I sindacati dicono no. E spiegano anche il perché
Perché i renziani del PD hanno bocciato De Bortoli alla RAI
«Il Pd non gradisce de Bortoli, dov' è la meritocrazia?», si è chiesto Mucchetti. «È stato posto un veto dalla maggioranza Pd e questo ci ha molto amareggiato. Si è persa un' occasione per votare un nome di grande prestigio», dice Miguel Gotor. Eppure dovrebbero ricordare il motivo della bocciatura'
Stefano Fassina: e i Marò?
Dalle colonne del Manifesto Stefano Fassina illustra il suo nuovo progetto politico e ne fa anche di sfuggita il nome: Come dare voce all’universo degli invisibili abbandonati e dei pionieri senza opportunità? Per rispondere, vogliamo costruire, ambiziosamente, un partito per la sfida del governo. L’ambizione deve poggiare, innanzitutto, su un’analisi condivisa del tornante storico nel [' ]
Antonio Campo Dall'Orto e quella censura a Luttazzi
Gli inizi a Publitalia sotto l' egida del Biscione, l' amicizia con il renziano Gori, la guida di La7 e gli interventi alla Leopolda. Chi è il manager a cui il governo vuole affidare la RAI. E come andò quella faccenducola del Decameron e di Ferrara