Alessandro D'Amato
Di chi è la colpa se cadono gli alberi a Roma
Nel giorno in cui si sfiora la strage per la caduta di un pino l' assessora Montanari dà la colpa ad Alemanno e rivendica il merito del monitoraggio del verde pubblico avviato dalla Giunta Marino. Poi chiede soldi al governo. Ma non era i campioni della lotta agli sprechi?
Questo pazzo pazzo pazzo referendum in Lombardia
A notte inoltrata scrutatori bloccati all' interno delle scuole perché non arrivava la conferma del voto elettronico. Partite di ping pong, calcetto e scala 40 mentre i dati, che dovevano arrivare in tempo reale, sembravano scomparsi. Alla fine parla Maroni: «Un grande successo. Proporrò lo stesso sistema per le elezioni politiche»
Beppe Grillo e la sindaca di Anguillara condannata ma ancora nel M5S
Il leader del M5S firma sul Fatto un articolo severo sull' Europa e sull' Italia che non hanno il senso della giustizia, del pudore e della verità. Una piccola storia ormai dimenticata ci spiega da che pulpito venga la predica
I grossi problemi con i tablet nel referendum per l'autonomia di Veneto e Lombardia
Le voting machine sono costate 23 milioni di euro ma ieri durante le prove molti tablet sono andati in tilt. Per il referendum la Regione Veneto ha investito 14 milioni di euro, più 2 milioni per l' impiego delle forze dell' ordine, mentre la Lombardia di milioni ne ha investiti 50 più i 3 chiesti dal Viminale. Un totale di quasi 70 milioni, ma per attivare l' autonomia basta una raccomandata
Referendum per l'autonomia di Veneto e Lombardia, il bluff è servito
64 milioni per l' organizzazione, cinque per l' ordine pubblico e una procedura che si attivava con una raccomandata: il referendum per l' autonomia spiega bene come spenderebbero i soldi i governatori leghisti se avessero l' autonomia
Marco Costantini: il consulente del concordato ATAC e quel precedente con AMA Servizi Ambientali
E' il professionista che dovrà dare l' ok ai piani di ATAC per il concordato preventivo. Anche se l' azienda ha smentito che sia stato nominato con affidamento diretto. Ma ha svolto lo stesso ruolo anche per AMA Servizi Ambientali. In una procedura che non è andata a buon fine
Matteo Renzi e la mozione anti-Visco: un fact checking
Ieri il segretario è andato da Lilli Gruber per difendere l' iniziativa di chiedere al governo la cacciata del governatore. Nel farlo ha detto alcune ' leggere inesattezze' : vediamo quali
La storia del sondaggio fake che incorona Cancelleri (ma ce n'è un altro che…)
La Stampa accusa: la rilevazione pubblicizzata ieri dai grillini siciliani non era di una società accreditata. Il M5S smentisce. Intanto però un altro sondaggio, pubblicato da Repubblica, dà Cancelleri vicino a Musumeci
Ostia: Giuliana Di Pillo (M5S) e la bufala su De Luca e Mafia Capitale
«Caro De Luca, eccolo qua: il tuo nome è contenuto nella relazione d’accesso su Mafia Capitale, facevi parte del capitale di Buzzi». Con questa dichiarazione ieri Giuliana Di Pillo ha fatto scoppiare la bagarre in studio a Canale 10, sede del primo confronto tra i candidati del X municipio. Le frasi della Di Pillo sono [' ]
Perché sono le promesse tradite della campagna elettorale ad aver messo nei guai Chiara Appendino
La sindaca sostiene che i revisori abbiano dato l' ok alla mancata iscrizione del debito con REAM e che la società aveva accettato il posticipo della restituzione dei 5 milioni al 2018. Il PM: non è vero, aveva proposto una rateizzazione ma con la prima tranche nel 2017