Attualità
La fine della storia dei «diplomatici» che non volevano dare i documenti e l’autocertificazione
Hanno tentato la stessa scena del passaporto diplomatico e dell' impossibilità di fare i controlli: di nuovo sanzionati ma stavolta con tanto di sequestro dell' auto e ritiro immediato della patente di guida. In più sono stati denunciati per violazione della privacy
Come in Germania e in Giappone l’allentamento del lockdown ha fatto risalire i contagi
Nel paese di Angela Merkel da marzo, per la prima volta, una persona ne contagia un' altra. L' appello del Robert Koch Institute: ' Restate a casa' . Anche l' isola di Hokkaido, la prima area del Giappone a dichiarare lo stato di emergenza per l' epidemia di coronavirus, è di nuovo sotto i riflettori come caso di studio per il rischio che un lockdown troppo breve possa condurre a una seconda ondata di contagi
L’ipotesi delle scuole aperte a luglio come centri estivi
Al ministero della Pubblica Istruzione comincia a circolare l' ipotesi di riaprire gli istituti a luglio per provare a organizzare qualche attività estiva e venire incontro alle esigenze delle famiglie. E la stessa idea c' è anche a Roma
Si può andare nelle seconde case dal 4 maggio solo se si ha la residenza?
C' è chi dice che sia possibile se si ha la residenza. Ma non pare proprio che sia così
Cosa si può fare e cosa no dal 4 maggio: le nuove regole
Gli spostamenti finora consentiti soltanto nel proprio Comune di residenza vengono ampliati all’intera Regione di residenza e cambierà il modulo autocertificazione per gli spostamenti. Ma per muoversi bisognerà comunque rientrare in quattro motivazioni
Massimo Giletti e la trattativa Stato-Mafia sui boss scarcerati
Oggi il Corriere di Cairo intervista il conduttore di una trasmissione di Cairo (scopa!) facendoci sapere che ha fatto un sacco di ascolti. E cerca di farne di più la prossima volta: «Non voglio ricorrere alla trattativa Stato-mafia ma il silenzio totale delle carceri mentre i boss stanno uscendo non è normale».
Travaglio contro Giletti e il programma “Non è l’Arena: è Salvini”
Oggi Marco Travaglio sul Fatto si spinge nell' abisso in cui pochi giornalisti hanno il coraggio di infilarsi, anche perché se guardi nell' abisso finisce che l' abisso guarda in te (cit.). E ci racconta una domenica sera di ordinario Giletti e del suo programma ' Non è l' Arena: è Salvini'
Autocertificazione dal 4 maggio: i 4 motivi che autorizzano gli spostamenti
Rimarranno da indicare le generalità della persona fermata, il motivo dello spostamento, l' indirizzo di partenza e la destinazione. Ma si aggiungerà qualcosa quando il Viminale sarà pronto a predisporre il modulo e quindi prima del 4 maggio 2020
Coronavirus: le bugie sui morti in tutta Europa
Il conto dei morti sottostimati, cioè i pazienti che hanno contratto la malattia ma non sono stati tamponati e quelli deceduti per effetti collaterali del coronavirus: dai pazienti con infarti, ictus, aneurismi, o altre patologie, non visitati e soccorsi in tempo a causa degli ospedali pieni
Annalisa Chirico a Non è l’Arena e i meridionali che rischiano di essere moralmente inferiori
' Io credo che il direttore Feltri ponesse un tema vero: un popolo che economicamente è più lento alla lunga rischia di essere anche moralmente inferiore'