Attualità
Gli otto frati francescani positivi al Coronavirus ad Assisi
Ad Assisi otto frati francescani sono risultati positivi al coronavirus, ad Assisi: si tratta di novizi, presenti nella struttura del adiacente alla Basilica di San Francesco, ma non avrebbero avuto contatti diretti con i pellegrini
La storia del commercialista “contagiato” da una tazzina di caffè (?)
Il Messaggero oggi pubblica un' intervista a Emanuele Lusi, commercialista che si è sentito male dopo essere stato a Fregene in spiaggia e si è scoperto successivamente positivo al Coronavirus. Nell' intervista si parla di un contagio a Milano e di una tazzina di caffè, ma è giusto sottolineare che si tratta di un' ipotesi dell' uomo e non di una circostanza accertata dai medici
Le nuove linee guida del ministero e l’aborto con la pillola anche senza ricovero
Il ministero della Salute guidato da Roberto Speranza ha aggiornato le linee guida sull' aborto che risalivano a dieci anni fa, cambiando in particolare le regole sull' aborto anche senza ricovero
Il buco di venti minuti nella scomparsa di Viviana Parisi e del figlio
Il procuratore che indaga sulla scomparsa dice che Viviana Parisi è uscita dall' autostrada a Sant' Agata ed è tornata dopo venti minuti. Il caso dei testimoni che non hanno visto il figlio dopo l' incidente
Quali sono le misure anti COVID-19 in vigore fino al 7 settembre
Per un altro mese almeno mascherine tirate su quando si sta in un luogo pubblico al chiuso e non si riesce a mantenere il fatidico metro di distanza. Obbligo che vale anche quando ci si sposta dal tavolo di un ristorante o di un bar, oppure quando ci si muove in una palestra ma senza allenarsi
I sette giorni senza mascherina della ragazza di Padova che ha preso COVID-19 in Croazia
La ragazza ha raccontato che assieme alle amiche ha messo da parte la mascherina, il distanziamento e la cautela durante la vacanza
Il secondo appalto per i camici del cognato di Fontana revocato quando Report faceva domande
Il 3 giugno una seconda determina sempre dello stesso responsabile revoca la procedura avviata il 27 aprile perché “la Protezione civile garantisce il fabbisogno di camici”. La data del 3 giugno lascia qualche dubbio, perché è il periodo in cui i giornalisti di Report inter vistano Dini chiedendogli della fornitura dei 75mila camici al centro dell ’indagine
«COVID-19 non esiste»: nella caserma Serena di Treviso i sani non sono stati separati dai malati
Dopo il primo allarme di giugno 300 profughi rimasero in isolamento per otto giorni. Si era deciso di dividerli ma hanno rifiutato il trasferimento al grido «il Covid non esiste» e il gestore non ha «l’autorità per costringerli a fare le valigie né a indossare le mascherine o a usare il disinfettante».
Il bollettino della Protezione Civile di oggi con i dati del 7 agosto sul Coronavirus in Italia
Oggi i positivi sono 552 (ieri erano 402) e i morti tre (ieri erano 9). Stabili a quota 42 i ricoverati in terapia intensiva mentre sono 779 (ieri erano 762) i ricoverati con sintomi. Non ci sono regioni a zero casi.
Coronavirus oggi nel Lazio: i dati del bollettino del 7 agosto
Il bollettino con i dati della Regione sulla situazione del coronavirus oggi nel Lazio: oggi 20 casi e zero decessi