Tecnologia
Tutto il sud contro Sara Lalli "che spera nel Vesuvio" (ma è un fake)
Se un commento offensivo è fatto da un account fake usato da un troll è meno offensivo? No. Ma forse a quel punto non ha senso perdere tempo ad augurare la morte ad una persona che nemmeno esiste
Il senso di Casaleggio per i "sicari informatici" che hanno hackerato Rousseau
Come da copione Grillo e Davide Casaleggio invece che risolvere i problemi informatici dei siti del MoVimento si occupano di andare a caccia di oscuri e inesistenti mandanti politici. Salvo scoprire che è tutta una manovra per coprire il vero responsabile del pasticcio informatico di Rousseau
La rivoluzione permanente del Popolo Unico
Il Popolo Unico è alla continua ricerca di un modo per liberarsi dallo ' Stato Corporation Italia' . Ecco come gli spiriti liberi in forma umana combattono lo Stato e Big Pharma a colpi di esposti e autocertificazioni.
I mari più inquinati d'Italia
Su 260 punti esaminati 105 hanno mostrato batteri ' oltre i limiti di legge' , soprattutto a causa di scarichi fognari non depurati
Cosa ha capito il M5S dell'hacking di Rousseau
Il MoVimento della Rete non ha ancora capito cosa è successo al suo ' sistema operativo' . I deputati pentastellati si affannano a minimizzare il problema spiegando che ' succede anche alla CIA' ma una cosa è certa: non solo non si può criticare la leadership del partito ma nemmeno il suo ' semplice tecnico informatico' . Forse è ora di rispolverare lo Zipwar Airganon di Beppe.
Perché Beppe Grillo invita a cambiare la password del suo blog
Agli utenti sta arrivando una email che chiede di cambiare la password con cui si accede al sito. Lo Staff di Beppe Grillo invita, per la sicurezza del proprio profilo, a rinnovare la password con cui si accede al blog
Matteo Renzi e la (falsa) donazione di un milione di euro a Rousseau
L' hacker di Rousseau pubblica una falsa donazione di Matteo Renzi: un milione di euro e la mail @governo.it. Poi annuncia di voler mettere in vendita il database delle donazioni per 800 euro.
Rousseau, caccia alla talpa M5S
Dopo l' attacco hacker alcuni iscritti vogliono presentare due denunce, indirizzate al Garante della Privacy e alla Procura della Repubblica: “Ora l’azienda rischia conseguenze penali e civili, per la mancata custodia di dati sensibili con i mezzi adeguati. In linea teorica gli iscritti potrebbero chiederle i danni”. A rischio il voto per il candidato premier
Il secondo attacco hacker a Rousseau
Dopo quello di un paio di giorni fa un secondo attacco hacker colpisce Rousseau: online donazioni, nomi, mail e numeri di telefono di eletti. «Troppo facile bucare il vostro database' »
Il corso web per gli eletti M5S pagato con i soldi del Campidoglio
37mila euro in affidamento diretto alla Web Side Story per sei lezioni agli eletti romani del M5S. Dopo il caso Gatta si corre ai ripari: un corso soltanto per gli eletti M5S e non per tutti ma che viene pagato con i soldi del Comune. Quelli del gruppo consiliare?