roma
roma, roma notizie, roma virginia raggi, roma rifiuti, roma atac, roma buche, roma trasporti, roma comune, roma stadio, roma metro
Come ATAC ha sequestrato la fermata metro di Repubblica
Da 125 giorni la stazione è chiusa e non riaprirà finché non arrivano i pezzi di ricambio delle scale mobili. Che erano state lasciate senza manutenzione fino al disastro che ha coinvolto i tifosi del CSKA
Così i fondi non spesi dei municipi bloccano la città di Roma
Quasi seicento milioni: è il totale dei fondi scaduti, non più impiegabili secondo le regole del bilancio che impongono un utilizzo entro l’anno pena, appunto, la loro perdita, che i municipi di Roma non hanno speso
Il nuovo capo di AMA e quelle vacanze di Natale…
Massimo Bagatti sarà amministratore unico della municipalizzata per decisione della Giunta Raggi. Ma alla Montanari la scelta non piace per niente'
L’ideona di ricandidare Virginia Raggi a sindaca di Roma
Il M5S accarezza l' idea di portarla al secondo mandato come sindaca. Ma ci sono alcuni impedimenti oggettivi: come la situazione disastrata della Capitale, ad esempio
Roma TPL: il TAR sgomina un altro bando della Giunta Raggi!
La gara per le linee periferiche è al quarto stop. A rischio la tutela dei posti di lavoro. Il bando rimozioni è stato invece annullato appena sei volte
Il bimbo che supera la leucemia ma non torna in classe per i compagni non vaccinati
Succede nella elementare della primaria a San Giovanni a Roma: il 30% dei bambini iscritti non è vaccinato e cinque alunni inadempienti sono proprio nella sua classe
La bomba AMA sotto le poltrone della Giunta Raggi
Franco Giampaoletti: il DG della Raggi indagato per tentata concussione insieme ad altri dirigenti del Comune. Altri denunciano pressioni da Lemmetti per convincere AMA a togliere dal bilancio i 18 milioni per i servizi cimiteriali. Il rischio è che l' inchiesta arrivi velocemente alla politica
La storia dell’indagine per traffico illecito di rifiuti a Roma
I dipendenti del centro di raccolta di Mostacciano permettevano di scaricare rifiuti per 50 euro e lasciavano a cittadini di etnia rom la possibilità di entrare nel deposito e portare via quello che volevano
Roma, il Ponte Flaminio a rischio
I tecnici del Simu: “Cemento eroso e ruggine, problemi di umidità e pilastri lesionati. Ora servono 2 anni di lavori”
Perché Roma attira la mafia
Le relazioni tra i clan storici della città, a loro volta in affari con esponenti delle consorterie di matrice calabrese, siciliana e campana, da tempo stanziate nella provincia, le quali, peraltro, hanno tentato di occupare progressivamente il vuoto venutosi a creare a seguito della disgregazione della Banda della Magliana