Opinioni
Il carabiniere denunciato per palpeggiamenti
Un carabiniere cinquantenne di Cesena, dove presta servizio, è stato denunciato a piede libero per violenza sessuale. L' uomo è stato fermato sabato sera dalla squadra mobile di Rimini dopo che alcune mamme avevano sporto denuncia perché i figli erano stati palpeggiati durante il concerto dei Dear Jack, in piazzale Fellini, durante la seconda serata della [' ]
Il bimbo di Ragusa morto dopo un vaccino (non è morto per il vaccino)
Apprendiamo da Butac che il bambino morto dopo un vaccino non era morto a causa di un vaccino. Lo fa sapere la Federazione Italiana Medici Pediatri: Referto dell' autopsia del lattante deceduto ' dopo' vaccinazione. Il decesso è avvenuto 10 giorni dopo la vaccinazione. I sintomi che hanno portato al ricovero erano di scompenso cardiaco. La morte [' ]
Il sondaggio riservato sul referendum in Grecia
Il Financial Times cita un sondaggio ' riservato' last minute sul referendum in Grecia che vedrebbe il no prevalere di misura (tra il 51% e il 53%). La natura stessa del sondaggio e la scarsa distanza tra i due fronti consiglia la massima prudenza nel citarne i risultati. La notizia si basa su exit poll che [' ]
Il voto di Alexis Tsipras al referendum in Grecia
Il premier greco Alexis Tsipras ha votato per il referendum nel seggio del suo quartiere, Ambelokipi. Camicia bianca, sorridente, alle 10:30, le 9:30 in Italia, Tsipras ha inserito la scheda nell' urna con qualche tentennamento, per consentire ai fotografi di immortalare il gesto. Sorridente e circondato da giornalisti e fotografi, all' uscita dal seggio e' stato accolto [' ]
Il Consiglio di Stato: il referendum in Grecia si terrà regolarmente domenica
Il Consiglio di Stato ha deciso: il referendum in Grecia avrà luogo regolarmente domenica. Il massimo Tribunale amministrativo greco ha esaminato la legittimità del referendum popolare indetto dal Governo Tsipras sulle condizioni chieste dai creditori internazionali. A fare ricorso al Consiglio di Stato erano stati due cittadini privati (tra cui un giudice ex candidato di [' ]
La bufala del prelievo forzoso sui conti correnti da gennaio 2016
' Nessun prelievo forzoso ma più tutele di prima' . Alla fine il ministero del Tesoro deve smentire la bufala dopo l' approvazione definitiva della Camera della legge di delegazione europea che recepisce, tra l' altro, la direttiva Ue che introduce il meccanismo di risoluzione delle crisi bancarie. Il via libera ha provocato le critiche delle opposizioni, in particolare [' ]
#greferendum, quattro infografiche sulla crisi in Grecia
In tempi di campagna elettorale, il governo greco ha pubblicato quattro infografiche sul sito internet dedicato al referendum. La data di riferimento è il 2010, ovvero dopo lo scoppio della prima crisi greca del 2009 in seguito all' ammissione, da parte del governo Papandreu, dei conti truccati del paese, e il rischio bancarotta del paese. Da [' ]
La storia dei clandestini nell'hotel a 4 stelle di Casola Valsenio
Gianluca Pini, deputato della Lega Nord, ha inviato questo comunicato alle agenzie di stampa: ' Clandestini ospitati a spese dei cittadini in un hotel a 4 stelle, in un Comune di 2.600 abitanti, Casola Valsenio (Ravenna): il prefetto vieti questa schifezza. Non è accettabile un inserimento forzato di immigrati in una comunità di poco più di [' ]