Opinioni

  • preview

    Per fortuna il referendum è fallito

    Si respira sollievo, nelle sedi degli enti di assistenza e conforto ai più ricchi, per il fallimento del referendum di ieri; ci siamo recati in una di esse, ospitata in un edificio antico ma ancora dignitoso nel centro storico di una città del Nord, a parlare di persona con i responsabili di queste organizzazioni benemerite. [' ]

  • preview

    Chiuso un tratto della Salerno-Reggio Calabria

    ' La Procura di Vibo Valentia ha sequestrato la galleria sull' autostrada A3 Salerno- Reggio Calabria ' Trevisi-San Rocco' . Il provvedimento è stato eseguito dalla Polizia stradale e dai carabinieri in ordine alle indagini su due incidenti mortali avvenuti 25 novembre 2015 con una vittima e il primo marzo scorso in cui rimasero uccisi quattro giovani. ' L' adozione [' ]

  • preview

    Di Maio: referendum snobbato? Colpa del PD

    ' Un referendum come quello di ieri è diventato l' ennesimo terreno di scontro tra bande del Pd. Quando i cittadini lo hanno capito, quando hanno visto che non si stava discutendo più di trivelle ma di correnti che si battevano una contro l' altra, lo hanno snobbato' . Lo ha detto Luigi Di Maio, nel corso del convegno [' ]

  • preview

    «Referendum, il quorum raggiunto a Potenza»

    In attesa dei dati definitivi delle 23 il segretario provinciale del Pd di Potenza, Antonello Molinari, fa sapere che nel capoluogo lucano sarebbe stato ' da poco superato il 50% dei votanti al referendum' . Alla fine lo certifica anche il ministero dell' Interno: il referendum sulle trivelle ha raggiunto il quorum solo in Basilicata, dove ha votato [' ]

  • preview

    Lutto nella politica: Razzi si ritira dalla corsa a sindaco di Roma

    ' La mia discesa in campo per il Campidoglio era avvenuta per sbaragliare una certa confusione, per gli attriti che vi erano proprio nello schieramento alternativo al PD e ai pentastellati. Ora pero' dopo una riflessione, non vi nascondo, molto sofferta, ho deciso di lavorare a supporto sempre del centrodestra e del candidato a sindaco, Guido [' ]

  • preview

    A Renzi non piace Fiamma Nirenstein ambasciatrice

    Il premier, Matteo Renzi, ha chiesto al suo collega israeliano Benjamin Netanyahu di riconsiderare la decisione di nominare l' ex deputata, Fiamma Nirenstein, come nuovo ambasciatore d' Israele a Roma. E' quanto rivela il quotidiano israeliano Haaretz citando fonti diplomatiche. Il capo del governo italiano, la cui posizione e' contenuta in una lettera recapitata a Netanyahu sei [' ]

  • preview

    Tarcisio Bertone e l'eccellenza: "un ca…"

    Alessandra Longo su Repubblica di oggi ci segnala che ha letto ' La prossima a destra' , libro di Francesco Storace che racconta in 160 pagine le esperienze politiche dell' ex governatore della Regione Lazio. Tra le varie riflessioni sulle stagioni politiche della destra di lotta e di governo si racconta anche di un aneddoto divertente con protagonista [' ]

  • preview

    Udo Gümpel non capisce la satira

    Udo Gümpel (noto giornalista tedesco inopinatamente residente in Italia) non poteva farci mancare la sua opinione sul caso del comico Jan Boehmermann che sta infiammando la Germania e così ha appena postato sulla propria bacheca Facebook il suo commento: In effetti il testo di Boehmermann è davvero pesante. Ma c' è una ragione precisa per l' uso di quel linguaggio omofobo, [' ]

  • preview

    Roma Vinyl Village, le foto del Record Store Day a Roma

    Il Roma Vinyl Village va in scena alla Città dell' Altra Economia per il Record Store Day del 16 aprile: una quindicina di stand, tantissima gente a diggare e a comprare da mezzogiorno a mezzanotte. Tra gli stand si potevano ammirare prodotti di grande qualità: prime edizioni di classici del jazz Impulse ed ECM, il grande ritorno del nuovo vinile [' ]

  • preview

    Il patentino per votare e altre idee fiamminghe

    Dopo anni di insistenze da parte dell’internet, il parlamento italiano ha deciso di implementare la meritocrazia; cominciando da quella pietra d’angolo di ogni democrazia che è il diritto/dovere dell’esercizio del voto. Proprio per riequilibrare questa coppia, da tempo eccessivamente o unicamente pendente dal lato del diritto, si è deciso, come caldeggiato da molti opinionisti e [' ]