Fatti
Il sindaco di Ischia in galera per tangenti non si dimette più
Giosi Ferrandino ritira le dimissioni presentate il 30 marzo. Lo ha fatto nel pomeriggio di lunedì, ultimo giorno utile prima che le dimissioni diventassero esecutive
E il governo rinvia le leggi "scomode" a dopo le elezioni
La riforma dei reati tributari e quella del catasto, che ballano da dicembre, si faranno a metà giugno. Perché ci sono le regionali. In lista d' attesa anche la riscossione locale e le liti tributarie. Ok i controlli fiscali, la fattura fiscale, le nuove regole per le imprese estere in Italia
La Corte dei Conti non cambia verso
Squitieri nell' audizione in Parlamento avverte che le stime delle entrate potrebbero essere esagerate e chiede che il tesoretto sia destinato agli investimenti. Chiedere più prudenza al governo dell' ottimismo servirà a qualcosa?
Due risate con Lorenzo Manfro, candidato presidente in Veneto
In Veneto la candidatura indipendente di Lorenzo Manfro rischia di dare fastidio sia alla Lega che al PD. Storia di una piccola provocazione elettorale
L'Italicum? Renzi se lo vota da solo
Forza Italia dà il via all' Aventino in Commissione Affari Costituzionali dopo la sostituzione dei deputati Pd. Il MoVimento 5 Stelle verso la stessa soluzione insieme a SEL. Scelta Civica alla fine rimane in commissione, a rappresentare a malapena sé stessa
Il tesoretto di Renzi smontato
Giuseppe Pisauro dell' Ufficio Parlamentare di Bilancio critica l' utilizzo delle risorse, ' contrario a considerazioni di prudenza'
Il network internazionale dei barconi della morte
Una rete che si occupa dei viaggi dall' Africa Subsahariana all' Europa, con tariffe precise: 500 euro dalla Libia a Roma, 1500 per andare nel Nord Europa. E i legami nei centri rifugiati
Dieci piccoli deputati (PD)
Risolto il problema dei contrari alla riforma della legge elettorale di Renzi. Nel modo più spiccio: in nove, forse dieci, verranno sostituiti. Lauricella in bilico perché ha detto che voterà la riforma
Il pazzo che uccide la prof a scuola con una balestra
Succede all' istituto Joan Fuster nel quartiere la Sagrera a Barcellona
Quelli che ci guadagnano con l'immigrazione
Scoperta un' organizzazione criminale transazionale ' composta da eritrei, etiopi, ivoriani, guineiani e ghanesi ' che ha favorito, con notevoli profitti economici, l' immigrazione illegale di centinaia di migranti. L' inchiesta ha preso spunto dal tragico epilogo dello sbarco del 3 ottobre a Lampedusa