FAQ
Che cos'è il Trattamento Sanitario Obbligatorio (T.S.O.)
Come e quando si somministra il T.S.O. nelle regioni italiane. Le responsabilità del sindaco e del giudice. E quei numeri strani sui trattamenti in Italia
I brevetti in crescita in Italia
Dopo anni di numeri negativi si inverte il trend dell' innovazione tecnologica. La classifica guidata dal Centro
I 500 milioni in più dell'UE all'Italia per i migranti
I fondi «per l’asilo, le migrazioni e l’integrazione» e quelli per «la sicurezza» arrivano da Bruxelles per il periodo 2014-2020
Dove vanno a finire i soldi sporchi?
La Guardia di Finanza ha tirato le somme con una relazione dell’attività svolta nel corso del 2014 sul contrasto al riciclaggio; secondo le Fiamme Gialle la stima dei «soldi sporchi» maneggiati in Italia è di 2,8 miliardi di euro
La spesa pubblica continua a crescere
Aumentano le spese sociali per l' emergenza immigrazione, ma anche quella per stipendi e acquisti
Le ottomila scuole fuori uso d'Italia
L' anagrafe dell' edilizia scolastica: il record delle costruzioni «non attive» in Sicilia, Lazio e Sardegna
La NASA e The Dark Side of the Moon
La Luna mostra la sua faccia ' segreta' mentre danza attorno al disco azzurro della Terra: è l' immagine spettacolare catturata dallo spazio, alla distanza di oltre un milione e mezzo di chilometri dal nostro pianeta, dal satellite americano Deep Space Climate Observatory
Il piano dei tagli alla spesa pubblica
Agevolazioni ed esenzioni fiscali per settori produttivi e cittadini valgono oggi 161 miliardi di euro l’anno ma un intervento su questi importi non si presenta semplice
I tagli alla sanità regione per regione
Il decreto legge Enti locali contiene le norme relative a risparmi per 2,3 miliardi di euro. Vediamo quali
Il crollo della produttività in Italia
Da vent' anni la produttività dell' economia italiana è in caduta. Una misura di quanto il sistema (non) funziona