FAQ
I nuovi farmaci in arrivo
Sono nuovi prodotti che hanno passato il vaglio dell' FDA e in una nota l' AIFA fa sapere che 27 di questi hanno ottenuto «la revisione prioritaria, per essere portati il più rapidamente possibile sul mercato nostrano»
I bonus sulla casa nel 2016
Il Sole 24 Ore riepiloga oggi una tabella i bonus sulla casa che sono validi dal primo gennaio al 31 dicembre 2016. Tra le novità, in particolare, si segnala la nuova possibilità di detrarre dall’Irpef il 19% dei canoni di leasing (e del relativo riscatto) pagati dal 2016 al 2020 per acquistare o costruire un’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale
I migliori istituti professionali per trovare lavoro
Il portale Eduscopiolavoro.it ha analizzato gli esiti lavorativi dei diplomati di 700 istituti tecnici e professionali (statali e paritari) in Lombardia e Piemonte
Quanti trovano lavoro in Italia dopo la laurea?
I dati Eurostat spiegano: uno su due dopo tre anni. Il confronto con il resto d' Europa è impietoso
Il milione di migranti arrivati via mare nel 2015 in Europa
Il Corriere della Sera pubblica oggi un' infografica riepilogativa dei numeri del fenomeno immigrazione nel 2015 in Europa. Gli arrivi in Italia nel 2015 sono 153mila, in Grecia sono 851mila; il 28% sono bambini, il 17% sono donne e il 55% sono uomini
Silvana Pampanini è morta
L' attrice si è spenta all' età di 91 anni al policlinico Gemelli. I funerali avranno luogo alla Parrocchia Santa Croce a Roma
Così l'Europa si rimangia Schengen
La novità è che anche l' Italia, scrive oggi il Corriere della Sera, sta muovendo passi in questa direzione
Cosa succede alle Borse
La contrazione dell' indice manufatturiero cinese ha scatenato il primo Tsunami in Borsa dell' anno. Vediamo perché
Giuseppe Sala come Mario Brega
«So' comunista così», fa sapere il manager scelto dal sindaco di centrodestra Moratti per l' Expo
Perché la ripresa italiana è selettiva
Sale l' utilizzo degli impianti ma aumentano i fallimenti: il mondo è cambiato dal 2008, impossibile tornare a quei livelli di crescita per gli stessi parametri