FAQ
Il Comune di Roma a rischio default
La condizione di Roma impone scelte molto impegnative, che richiedono grande risoluzione, raffinata competenza, visione e padronanza di un’infinità di dettagli. E 100 giorni dicono che il tempo per addossare le colpe agli altri è finito
I 24mila posti letto spariti dagli ospedali
Dovete andare in ospedale? Portatevi il materasso da casa
Il PIL italiano regione per regione: il Sud cresce la metà del Nord
I dati di Prometeia che risalgono al luglio scorso mostrano una serie di paradossi della crescita complessiva che la media del pollo di Trilussa teneva in qualche modo nascosti
Morire di cancro al Pronto Soccorso: succede a Roma
La lettera di un giornalista di Askanews a Beatrice Lorenzin: 56 ore al pronto soccorso da malato terminale, nella sale dei codici bianchi e verdi
Le quattro banche e i nuovi rischi di crollo per il sistema bancario italiano
La BCE ferma l' acquisizione di tre dei quattro istituti di credito a rischio da parte di UBI. Che chiede al governo un intervento su Francoforte. Che potrebbe mandare a monte l' acquisto. Con conseguenze imprevedibili per l' intero sistema bancario italiano
I superpremi ai manager di ATAC e AMA
Una tabella riepilogativa che mostra redditi lordi annuali e premi di risultato dei manager dell' azienda dei trasporti romana e della municipalizzata dei rifiuti
Il buco nei conti del Comune di Roma
La relazione di venti pagine che il ragioniere dimissionario Fermante ha presentato alla sindaca: i soldi che mancano e l' inazione dell' amministrazione
Sondaggi referendum riforme, il no in vantaggio
A sorpresa crescono indecisi ed astenuti, al Sud il no in vantaggio di sei punti. Anche gli italiani che si dichiarano informati crescono molto lentamente nonostante la campagna elettorale
Il record: le banche italiane più care d'Europa
Un' impennata senza pari in Europa con rincari del 20% contro l' 11,5% del Regno Unito, l' 11,1% della Francia o, addirittura, il calo in Germania (-4,6%) e Belgio (-7%) e soprattutto Paesi Bassi (-27%)
Pensioni, quanto sale l'assegno con la quattordicesima
I casi per chi è oggi in pensione: da 420 a 655 euro