Economia
Tasse e spesa pubblica, tra mito e realtà
La pressione fiscale è troppo elevata? Che rapporto c' è tra evasione e pressione? La battaglia contro la spesa pubblica è efficace? E a cosa serve davvero? Domande, risposte e una conclusione sulla questione dell' equità
Il tetto del deficit cade in testa a Renzi
La BCE segnala le difficoltà del bilancio. Il governo risponderà?
La prima volta che la Fiat cacciò Montezemolo
C' era una volta una casa automobilistica, un Avvocato, e Luca Luca che aveva poche idee ma ben confuse. L' occasione di Romiti e questa di Marchionne a confronto. Per ricordare che non li fanno più, i bei manager di una volta. Adesso pagano liquidazioni milionarie
To Pil or not to Pil?
La revisione del prodotto interno lordo con l' indotto economico delle attività criminali. E l' effetto pericoloso dello sguardo ai numeri senza contesto. Come ad esempio quelli sul lavoro sommerso
Katainen: il falco a guardia delle macerie dell'austerità
Alla fine Junker sceglie il finlandese per il coordinamento dei commissari economici. Moscovici agli Affari Economici. Ma i francesi non sono per nulla contenti. Un' altra vittoria della Germania. E un' altra nomina difficile da accettare per i paesi in crisi
Perché la Ferrari non vince più
Non è un problema di soldi ma di scelte strategiche. A Maranello le hanno sbagliate tutte negli ultimi anni. E hanno anche investito in innovazioni che hanno favorito gli altri team. Mentre l' inseguimento dei regolamenti non ha giovato. E c' è anche il caso Costa