Economia
E anche Monti adesso vuole la spesa pubblica
L' austero ex premier italiano Mario Monti, in un articolo per il Financial Times, invoca nuove regole per favorire più investimenti pubblici al fine di alimentare la crescita
L'ombra della trojka sulla manovra di Renzi
24 miliardi per non far morire l' economia italiana. Ma il nodo dei tagli alla spesa rimane sul tavolo. Bruxelles non ha intenzione di aiutarci. E lo spauracchio è sempre lo stesso
Quante tasse paghi sul tuo stipendio?
Il confronto con l' Europa in una tabella della Fondazione David Hume
La rivoluzione keynesiana del Fondo Monetario Internazionale
Come negli anni ' 30, la crisi sta piano piano mutando il senso comune anche tra gli economisti. E persino in quello che, fino a poco tempo fa, era il tempio della fiducia incondizionata nel mercato, il FMI: «Gli investimenti pubblici sono pasti gratis»
TFR in busta paga: da 40 a 82 euro al mese e l'ipotesi tasse separate
Il piano del governo sulla liquidazione: ad anticipare i soldi sarebbero le banche. Ma c' è ancora un' incognita. Quella dei lavoratori statali
Le conseguenze economiche di Stefano Fassina
L' ex viceministro dell' Economia si scaglia contro Renzi e Padoan, ma quando arriva il momento di premere il grilletto, vacilla. Le sue proposte risultano più timide delle azioni del già moderatissimo e filo-rigorista governo francese. E così rischia di fare un passo avanti per farne due indietro
Come si fa ad uscire dall'euro?
Abbandonare la moneta unica è un' operazione complessa e carica di incognite. Ad ammetterlo sono gli stessi economisti che lo propongono. Abbiamo analizzato alcuni piani di “eurexit” e abbiamo scoperto che in realtà la moneta unica esce dalla porta per rientrare dalla finestra.
Collaboratori a progetto: quanti sono, cosa fanno e quanto guadagnano
La fotografia di Datagiovani sulla gestione separata dell' Inps