Economia
Le banche stanno molto peggio di quello che dice la BCE
Uno studio svizzero mette in discussione la metodologia seguita dalla Banca Centrale Europea per gli stress test. Gli istituti di credito dell' eurozona difficilmente reggerebbero ad un nuovo shock. E Francoforte ammette di non aver tenuto conto della recessione
Chi tirerà fuori due miliardi per il Montepaschi?
Il Comprehensive Assessment sentenzia: Rocca Salimbeni deve muoversi per ricapitalizzare. Ma a Siena non sanno che fare. E il panorama del credito italiano non offre opportunità. L' aiuto di Stato potrebbe essere l' ultima spiaggia
Tre miliardi per salvare le banche italiane
MPS e Carige falliscono il Comprehensive Assessment della BCE. Veneto Banca e Popolare di Vicenza li passano per un soffio. Il mezzogiorno di fuoco colpisce 25 istituti di credito europei. Adesso via ai piani di ricapitalizzazione entro due settimane dai risultati
La lettera di risposta di Padoan all'Europa
Il ministro dell' Economia spedirà domani la replica al Commissario Katainen. E spiegherà che alternative a una manovra espansiva non ce ne sono. Con buona pace dei conti e di Bruxelles
Se anche Gianni Cuperlo vuole uscire dall'euro
Dopo Fassina e Berlusconi è il week end degli annunci
Berlusconi detta le condizioni per non uscire dall'euro
Dopo Fassina anche l' ex Cavaliere ha qualcosa da dire sulla moneta unica. In un intervento durante un convegno parla di moneta unica e di sovranità monetaria. E disegna un percorso piuttosto fantasioso
Fassina vuole uscire dall'euro cooperando con la Germania
L' esponente della sinistra PD spiega che non vuole che l' Italia esca sola, ma che continui la collaborazione per il superamento della moneta unica. Rimane da capire il come
Così l'Europa riduce la spinta per la crescita della manovra
I conti del Corriere della Sera e quelli del governo