Economia
La litania infinita delle riforme strutturali
Come cambia il tempo. Le riforme strutturali ora sono un Frankenstein mezzo turbo-liberista e mezzo social-democristiano da contrattare punto per punto. Per questo il Jobs act è “strutturale quanto basta”. E l’anno prossimo chiederanno a Renzi, o a chi per lui, di farne un altro
Il piano di Juncker: un bluff da 300 miliardi?
Gli investimenti in infrastrutture per uscire dalla crisi? Non usciranno da nuove poste di bilancio. Impegneranno a fondo il bilancio della BEI. E rischiano di non attirare lo stesso il capitale privato. Facendo la fine del piano per la crescita del 2012
Non è così semplice uscire dall'euro
L' abbandono della moneta unica tout court ci esporrebbe alla macelleria di BtP e Bot. Lo spread esploderebbe senza prendere prima provvedimenti. Duri e difficili
Jobs Act: come cambia (ancora) l'articolo 18
La modifica per i licenziamenti economici, discriminatori e disciplinari sotto la lente
Il bivio della siderurgia italiana
Le crisi dell' Ilva, dell' AST e della Lucchini. E lo spezzatino della Finsider negli anni Novanta che non ha aiutato il settore. Oggi i tavoli sono ancora separati e la logica è emergenziale. Mentre i piani nazionali per il rilancio languono. E si rischia la dipendenza dall' estero
Perché il piano da 300 miliardi di Juncker è aria fritta
Qualcuno avverta Renzi che i famosi investimenti promessi da Juncker potrebbero essere soltanto un esercizio di ingegneria finanziaria. L' unica via d' uscita dalla stagnazione è sempre la stessa: la BCE deve annullare gli spread comprando titoli di stato dei paesi periferici
Lezioni giapponesi per l'Europa
Lo chiamano ' Sol Levante' ma il paese sembra incapace di risollevarsi dalla stagnazione. Nonostante la stampa di moneta e la svalutazione. Che cosa sta succedendo?
Local tax: quanto ci costa la nuova tassa sulla casa
Un megatributo da 32 miliardi che sostituisce Tasi, IMU e TOSAP. I comuni arrabbiati
Tutte le tasse del 2014
Il peso fiscale diminuisce di 3 miliardi nell' anno in corso. La prova della legge di stabilità