Economia

  • preview

    Gli otto F35 acquistati dall'Italia

    Degli 1,5 miliardi di dollari, il 78% è andato a Finmeccanica (Alenia Aermacchi) ed il resto ad un' altra quarantina di aziende italiane piccole e medio-piccole. Per quanto riguarda, invece, i potenziali 14,5 miliardi di dollari complessivi, la percentuale per Finmeccanica dovrebbe scendere al 66% ed essere pari a circa 9,6 miliardi di dollari

  • preview

    Reddito di cittadinanza: le promesse di Grillo & Vendola e la realtà

    Quella del reddito minimo garantito è una bella proposta che si scontra con due realtà oggettive difficili da dimenticare: la difficoltà nello stabilire criteri di equità sociale nella platea degli aventi diritto e la fantasia delle coperture

  • preview

    Non è un paese per banda larga

    Il governo rinvia per l' ennesima volta il piano per la copertura nazionale. Hanno vinto gli operatori

  • preview

    Come va l'economia illegale in Italia e in Europa

    ESA 2010 introduce dei nuovi standard per il calcolo del PIL e quasi tutti i paesi europei si scoprono più ' ricchi' . Grazie al sommerso, che in Italia rappresenta una parte importante del prodotto interno lordo. E non solo da noi

  • preview

    Cosa succede davvero al lavoro in Italia

    L' incremento dell' occupazione vale soprattutto per i contratti part time e a termine. Con il Jobs Act le regole per le imprese cambieranno. E la valutazione della qualità dell' occupazione sarà importante come la quantità. In attesa della ripresa economica

  • preview

    Gli ultimi paradisi fiscali

    Adesso è difficile far sparire i soldi. Vediamo gli ultimi paesi con fiscalità ' di vantaggio'

  • preview

    Sorpresa! Al Jobs Act manca ancora una firma

    A causa dell' ennesimo ritardo di Palazzo Chigi'

  • preview

    Pensioni, arriva la busta arancione per i calcoli

    «Se diciamo ai lavoratori precari quanto prenderanno di pensione, rischiamo un sommovimento sociale», diceva Mastrapasqua. Il suo successore, Tito Boeri, annuncia i conti della previdenza

  • preview

    Il terzo piano di salvataggio per la Grecia

    il ministro delle finanze della Spagna, Luis de Guindos, parlando a un forum economico a Pamplona, parla di un controvalore tra i 30 e i 50 miliardi di euro. Il vicepresidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis, conferma

  • preview

    La pressione fiscale aumenta nel 2014

    La pressione fiscale complessiva (ammontare delle imposte dirette, indirette, in conto capitale e dei contributi sociali in rapporto al Pil) è risultata pari al 43,5%, in crescita di 0,1 punti percentuali rispetto al 2013. Ma il MEF spiega che il conto è influenzato dagli 80 euro