Economia

  • preview

    Tutte le tasse dei comuni

    I conti della Corte: dal 2011 al 2014 la pressione fiscale dei comuni è cresciuta del 22%, passando dai 505,50 euro pro capite del 2011 fino ai 618,4 dell' anno scorso.

  • preview

    Pensioni, il 3 agosto è il giorno dei rimborsi

    Due infografiche del Corriere della Sera spiegano come funzionano i rimborsi delle pensioni

  • preview

    Il lavoro che non c'è e le colpe del governo Renzi

    Gli sgravi fiscali e i tagli dell' IRPEF non bastano a rivitalizzare il mercato del lavoro senza una vera crescita dell' economia. Ma il governo deve ancora trovare i soldi per finanziare quello che ha promesso al mercato del lavoro. Perché se l' economia non cresce gli imprenditori non assumono. Chi l' avrebbe mai detto, eh?

  • preview

    Disoccupazione, lo sboom del Jobs Act?

    A giugno ci sono 22 mila occupati in meno rispetto a maggio (-0,1%) e 40 mila in meno rispetto allo stesso mese del 2014 (-0,2%). Il secondo calo congiunturale dopo quello di maggio. Ma in realtà il nuovo contratto c' entra poco con il crollo così come c' entrava poco con la crescita

  • preview

    Tragedia a Mezzogiorno

    Il Pil del sud dal 2000 è cresciuto del 13% la metà della Grecia, che con il suo 24% fa meglio anche dell' intero Paese fermo a +20,6%, il Pil è in calo per il settimo anno consecutivo, una persona su tre è a rischio povertà contro il 18% di media nazionale, il divario del Pil [' ]

  • preview

    La desertificazione progressiva del Sud

    Uno su tre è povero, al Nord sono uno su dieci. L' anno scorso i consumi nell' Italia meridionale sono stati i due terzi di quelli del Centro-Nord. E non si fanno più figli. Il crollo degli investimenti nell' industria e dei consumi

  • preview

    Il piano Fassina-Schaeuble per uscire dall'euro

    L' ex sottosegretario all' Economia ipotizza una dissoluzione coordinata dell' euro sulla base della proposta presentata dal ministro delle finanze tedesco durante la trattativa con la Grecia all' interno dell' Eurogruppo

  • preview

    Partite Iva: chi difende i diritti dei lavoratori autonomi?

    Spesso le Partite Iva sono il livello più basso del precariato. I lavoratori autonomi hanno sempre meno diritti e in pochi sembrano essersene accorti

  • preview

    Il piano B di Varoufakis per la dracma

    La «rivelazione» dell' ex ministro delle Finanze a Londra mette nei guai Tsipras. Il progetto prevedeva un sistema di pagamento ombra basato sul sito dell' agenzia delle entrate greco che avrebbe permesso, attraverso un pin, di trasferire la somma in questione in un ' formato digitale' . L' opposizione va all' attacco

  • preview

    I venti anni perduti del lavoro in Italia

    «Senza una significativa accelerazione della crescita, alla Spagna ci vorranno quasi 10 anni e a Italia e Portogallo quasi 20 anni per ridurre il tasso di disoccupazione a livelli pre-crisi», dice il Fondo Monetario Internazionale. Il tasso naturale di disoccupazione in Italia resta più alto di quello visto durante la crisi