Economia
Le regioni italiane in cui si pagano più tasse
L' aumento impressionante delle imposte locali (Imu, Tasi, addizionali) non ha colpito in egual misura su tutto il territorio nazionale: elaborando i dati provenienti dalle rilevazioni di Bankitalia, Il Sole 24 Ore spiega chi paga di più e chi di meno
La decontribuzione per i nuovi assunti (anche al Sud) nel 2016
Un piano del governo per rendere strutturale la riduzione delle tasse alle imprese che assumono. I due miliardi che servono a confermare la misura nel 2016
La manovra da 25 miliardi che tremare il mondo fa
Il governo cerca i soldi per la legge di bilancio che conterrà tanti tagli di tasse. Attualmente senza uno straccio di copertura
Se l'Italia non riparte
PIL in crescita dello 0,2%, la ripresa è più debole rispetto ai precedenti. Anche il resto dell' Europa arranca. In attesa di un ' irrobustimento' che tarda sempre di più. E con le sfide del 2016 sul tavolo
La nuova austerità votata dalla Grecia (senza Varoufakis)
Via libera del Parlamento greco all' accordo con i creditori sul terzo piano di salvataggio dopo una lunga maratona notturna. Pacchetto approvato a maggioranza senza il voto dell' ex ministro delle finanze
E la Germania prepara la rinuncia alla sovranità sui conti pubblici dei paesi UE
Jens Weidmann, presidente della Bundesbank, tira fuori la sua proposta su Focus: una nuova autorità che vigili sui conti pubblici e si occupi dei default. E una rinuncia alla sovranità sempre più ampia per i paesi
L'Italia e la Cina
I rapporti commerciali tra i due paesi in un' infografica del Corriere della Sera
Svalutazione dello yuan: come salvare i risparmi
In pericolo i profitti delle aziende che esportavano in Cina. Bene per le altre il calo del prezzo del petrolio. Per l' Europa probabile un incremento degli utili, mentre le obbligazioni dovrebbero essere al di fuori dei pericoli. La guerra delle valute sotto la lente
La povertà assoluta in Italia
La povertà assoluta in Italia interessa il 5,7% della popolazione ed è sostanzialmente stabile anche sul territorio
La Cina, lo yuan e la guerra delle monete
La svalutazione della divisa di Pechino apre scenari complessi per l' economia mondiale. Dove le banche centrali stavano prendendo direzioni opposte. E dimostrano che i paesi emergenti possono diventare un fattore di instabilità








