Economia

  • preview

    Chi paga il conto del salvataggio delle banche?

    Banca Marche, CariFerrara, Banca Etruria e CariChieti: ieri il consiglio dei ministri ha approvato il decreto per salvarle. I ritardi hanno lasciato gli istituti a dissanguarsi e ora servirà più capitale. Alla fine i correntisti sono protetti in pieno, gli obbligazionisti ordinari anche. Azionisti e obbligazionisti subordinati perdono oltre 700 milioni di euro

  • preview

    Quattro banche da salvare

    Un intervento normativo per Banca Marche, CariFerrara, Banca Etruria e CariChieti. Due miliardi per il fondo di risoluzione. Il caso Boschi per Banca Etruria

  • preview

    Quali sono le città più tassate d'Italia?

    Lo studio della Cgia di Mestre:nel 2015 il peso complessivo di Irpef, addizionali comunali e regionali all' Irpef, Tasi, bollo auto e Tari è record a Reggio Calabria. Subito dopo viene Napoli

  • preview

    La storia della Borsa che prevede gli attentati

    Ovvero quando una correlazione tra due eventi diventa rapporto di causa-effetto. Sotto accusa il VIX, ovvero il Chicago Board Options Exchange (CBOE) Market Volatility Index che viene comunemente chiamato ' l' indice della paura' dei mercati. La tesi di fondo, suggerita ma non esplicitata, è che i mercati ' sappiano' che sta per succedere qualcosa di brutto. Verifichiamola

  • preview

    La caldaia a biomasse che usa il mais

    L' utilizzo del mais nelle caldaie a biomasse: quanto si risparmia?

  • preview

    L'Italia corre il rischio di uscire dall'euro? Ecco chi ha ragione tra Munchau e Padoan

    «La crescita italiana non sarà quella che il governo prevede ed è difficile che l' Italia possa rimanere nell' euro, perché ad un certo punto le converrà abbandonare la moneta unica», sostiene Munchau sul Financial Times. Nulla di vero, risponde il portavoce del ministero dell' Economia. Vediamo chi ha ragione e chi ha torto

  • preview

    Chi finanzia l'ISIS?

    La vendita di petrolio sul mercato nero è solo una delle fonti di guadagno per Daesh che incassa più denaro tramite furti ed estorsioni che da tutto il resto. Il Califfato è destinato a fallire economicamente?

  • preview

    Il rapporto britannico che lega i suicidi ai tagli al Welfare

    La ricerca condotta dalle università di Liverpool e di Oxford, pubblicata sul Journal of Epidemiology and Community Health e avallata dal Royal College of Psychiatrists: 590 suicidi in più a causa delle riforme restrittive del governo Cameron. Ma non c' è una relazione di causa ed effetto provata

  • preview

    I soldi che ti regala la banca se cambi conto corrente

    Un' infografica della Stampa racconta come in questa fase di crisi molte banche sono disposte ad attrarre nuovi clienti attraverso l’esca di ricchi bonus e di interessi più alti sui risparmi depositati

  • preview

    Il primo licenziamento con il Jobs Act

    Ne parla oggi il Messaggero Veneto in un articolo a firma di Elena Del Giudice: a Udine è arrivato il primo licenziamento di un lavoratore che aveva un contratto frutto del Jobs Act. È successo alla Pigna Envelopes di Tolmezzo, dove un operaio si è visto recapitare dal presidente e amministratore delegato la risoluzione immediata del [' ]