Economia
Gli italiani non capiscono niente di finanza
Il livello di alfabetizzazione finanziaria, misurato in 148 Paesi dal gruppo statunitense McGraw-Hill attraverso un questionario, mostra che per il Belpaese la situazione è difficile: solo il 37 per cento degli italiani ha risposto correttamente ad almeno tre domande su quattro
Mance e mancette della Legge di Stabilità
Nel racconto di Sergio Rizzo sul Corriere della Sera
Ignazio Visco: l'autodifesa di Bankitalia su Banca Etruria (non convince per niente)
Via Nazionale si autoassolve e assolve il sistema bancario per la crisi delle quattro banche. Ma le cose non stanno esattamente come sostiene il governatore nell' intervista a Repubblica. Vediamole, punto per punto
Il gasdotto che divide Matteo e Angela
Dietro lo scontro tra il premier e la cancelliera anche l' argomento gasdotti e l' accordo commerciale ' che sembra anche politico ' per il raddoppio del Nord Stream dopo lo stop al South Stream, legato a Eni. Gazprom, nel frattempo'
«Dovrete colpire i risparmi privati e forse vi servirà un salvataggio Ue»
L' intervista del Corriere e Lars Feld, uno dei consiglieri del governo tedesco, il più vicino al ministro Schaeuble
Banche, come fare investimenti sicuri e con chi?
Cominciamo a dubitare di chi ci propone rendimenti stratosferici e a fare attenzione ai nostri risparmi'
Veneto Banca al bivio tra fallimento e SPA
Veneto Banca è, insieme alla Banca Popolare di Vicenza, una delle banche a rischio del sistema creditizio italiano. E dovrà decidere domani se trasformarsi in società per azioni
De Benedetti e la vera storia della speculazione sulle banche popolari
Il MoVimento 5 Stelle ha citato l' ingegnere ed editore di Repubblica tra quelli che avrebbero fatto strani movimenti di azioni prima del decreto sul voto capitario. Dove ha reperito l' informazione?
Banca Etruria, Tiziano Renzi e le aziende "amiche" in conflitto d'interessi
Fiorenza Sarzanini sul Corriere della Sera racconta particolari molto interessanti a proposito dell' indagine della procura di Arezzo su Banca Etruria, in cui l’ex presidente, Lorenzo Rosi, e l’ex membro del Consiglio di amministrazione, Luciano Nataloni, sono accusati dalla Procura di Arezzo di «omessa comunicazione di conflitto d’interessi»
Luigino D'Angelo, la verità sulla storia delle obbligazioni subordinate
«Questa storia infanga la memoria del pensionato. Attenzione a dire che se l' è andata a cercare perché non è così»









