Economia

  • preview

    Spread e banche, i perché di una crisi

    102 miliardi di debiti bancari rendono nervosi gli investitori. E la paura si riverbera sui titoli di stato italiani e spagnoli. Anche perché oggi il pericolo non viene solo dall' Italia. Ma le banche centrali hanno ancora ampi spazi di manovra

  • preview

    Canone Rai: gli arretrati non saranno in bolletta

    Una buona notizia: gli arretrati non verranno addebitati automaticamente nella bolletta dell’energia elettrica. Per le modalità di esonero ed esenzione bisognerà invece attendere la pubblicazione della modulistica

  • preview

    Perché lo spread torna a crescere

    Perché lo spread torna a crescere? Dopo i crolli in Borsa e il ritorno all' incremento del differenziale tra BtP e Bund i giornali italiani si interrogano sulla possibilità di un nuovo 2011

  • preview

    La febbre dello spread (come Berlusconi nel 2011…)

    Il differenziale di rendimento tra BtP e Bund ha sfondato quota 140 punti base e si è attestato a livelli che non venivano toccati dall' inizio del luglio 2015. La corsa dello spread nel 2011 determinò la caduta di Berlusconi. In difficoltà con la sua maggioranza ma anche stretto da limiti e vincoli europei. Esattamente come oggi Renzi'

  • preview

    La bomba piazzata sulle banche italiane

    Un rapporto di 53 pagine del Consiglio degli esperti economici in Germania, appoggiato da Wolfgang Schäuble raccomanda di estendere gli stessi principi dalle banche agli Stati e al rapporto tra i due: in caso di crisi pagano i creditori. Già sul tavolo di Bruxelles

  • preview

    E il Portogallo sfida l'Europa sull'austerità

    Il governo guidato dal socialista Antonio Costa ha approvato la legge di bilancio respingendo le varie misure richieste dalla Commissione Ue. L’esecutivo ha attuato autonomamente una flessibilità nei conti pubblici

  • preview

    Così lo Stato fa soldi con le leggi antifumo

    L' Italia si adegua agli altri paesi europei con le nuove leggi sul tabacco. Un sommario confronto con le legislazioni europee e americane. E cosa cambia rispetto agli altri. Soprattutto una cosa: le multe sono più alte

  • preview

    I partiti nello scandalo Affittopoli a Roma

    PD, SEL e Fratelli d' Italia pagano prezzi stracciati per le loro sedi nelle zone centrali della Capitale. Abitazioni a canone annuale inferiori a 500 euro dal centro alla periferia per case, negozi, attività artigianali

  • preview

    La flessibilità e gli inflessibili

    Anche il ministro Padoan interviene nella polemica con l' Europa. Dietro c' è una possibile procedura d' infrazione per l' Italia. E un commissariamento di fatto in arrivo per Renzi proprio durante le campagne elettorali

  • preview

    Chi ha portato via i soldi da Banca Etruria prima del crac?

    Il commissario liquidatore segnala che una soffiata preventiva aveva avvertito clienti privilegiati dei rischi