Economia
Mariana Mazzucato e le battaglie furbe di Renzi
L' economista: la battaglia per la flessibilità è giusta ma il governo non scommette su capitale umano e innovazione
Così Padoan vuole mollare il Fiscal Compact
Un paper dell' Italia con un pacchetto di proposte per il rilancio dell' Europa. All' interno la revisione del trattato sulla stabilità dell' Unione. L' unica chance per non rischiare nel 2017
Le agevolazioni per chi vuole comprare casa
La legge di Stabilità ha introdotto due importanti agevolazioni che fanno scendere molto le imposte a chi cambia alloggio e non riesce a vendere la vecchia abitazione o a chi acquista un’abitazione in cantiere
Brexit, chi ci perde e chi ci guadagna
Per farcela, alla fine, il premier deve giocoforza sperare anche nell' appoggio obtorto collo delle opposizioni, Labour e indipendentisti scozzesi dell' Snp. A nome dei laburisti Jeremy Corbyn lo accusa oggi d' aver precipitato il Paese nell' azzardo del referendum per piccoli calcoli di politica interna
Il lavoro riparte per gli incentivi e non per il Jobs Act
Studio Bankitalia: il taglio del costo del lavoro al centro dei buoni risultati per l' occupazione
La vera storia della tassa sugli ascensori
Si è scatenato ieri l' allarme per una nuova tassa introdotta dal Governo, ma il Ministero precisa in una nota che si tratta solo di controlli di manutenzione ordinaria per garantire maggiore sicurezza degli impianti
Banche e debito pubblico: la bomba piazzata
L' ipotesi di estendere gli stessi principi dalle banche agli Stati e al rapporto tra i due: cosa succederebbe agli istituti di credito
Reversibilità, cosa cambia con l'ISEE
Una serie di esempi per spiegare come funziona il meccanismo contenuto nella legge delega a proposito della pensione di reversibilità da legare alla componente reddituale dell' Indicatore di Situazione Economica Equivalente. La vedova con tre appartamenti, il vedovo senza figli che lavora in banca, la madre con due figli maggiorenni che lavorano
Reversibilità e ISEE: cosa manca e cosa serve
Enrico Marro sul Corriere: l' ISEE può servire a redistribuire in maniera più equa le prestazioni
Commercio dell'usato, dove e come in Italia
Sono 1518 in Italia le imprese di commercio al dettaglio di libri e indumenti di seconda mano. Buona parte degli acquisti e delle vendite si svolgono on line, il 44% degli italiani ha acquistato qualcosa di seconda mano nell' arco di un anno per un giro d' affari che arriva a 18 miliardi di euro. Repubblica pubblica [' ]









