Economia
Da fine mese il fisco guarderà sui conti correnti
Il sistema che ha cominciato a funzionare nel 2015 entra in piena attività: 128 banche dati a cui accedere per l' Agenzia delle Entrate per verificare se le operazioni sono divergenti con i nostri Unico e 730
Le sigarette low cost diventano più care
Le sigarette, soprattutto quelle «low cost», che cioè fanno parte della fascia di prezzo che oscilla tra i 4,20 euro e i 4,40 euro,potrebbero subire un aumento
Anagrafe tributaria: i nostri dati fiscali a rischio?
Le indicazioni del Garante per la privacy all’Agenzia delle Entrate e al ministero dell’Economia: «Troppo facile l’accesso di estranei alla dichiarazione dei redditi, inefficaci i sistemi antiabusivi»
Spid: l'identità digitale del cittadino parte da martedì 8 marzo
Dopo annunci, decreti, sperimentazioni è pronto il debutto. Il fischio d' inizio ufficiale è per martedì 8 marzo. Per cominciare saranno accessibili online 300 servizi, dal fisco alla sanità, con un pool di una decina di amministrazioni
L'allarme di Coldiretti per l'import di pomodoro dalla Cina
Sono aumentate del 680% le importazioni di concentrato di pomodoro dalla Cina che hanno raggiunto circa 70 milioni di chili nel 2015, pari a circa il 10 per cento della produzione nazionale in pomodoro fresco equivalente
La tempesta finanziaria è vicina?
L' allarme del capo del dipartimento monetario della Banca dei Regolamenti Internazionali (Bri) Claudio Borio: ' Malgrado condizioni monetarie eccezionalmente espansive, la crescita è stata deludente e l’inflazione è rimasta bassa. Gli operatori di mercato ne hanno preso atto e la loro fiducia nei poteri curativi delle banche centrali – forse per la prima volta – vacilla. Anche i policymaker farebbero bene a prenderne atto'
I mutui, gli espropri e il doppio regime che verrà
Un altro degli effetti del caos sugli espropri: il decreto crea un doppio regime trattando diversamente l' insolvente attuale (52mila casi l' anno) e chi lo sarà in futuro. L' estinzione garantita del debito e la responsabilità degli istituti richiesta da Greco
Matteo Renzi e la rivincita di gufi e talk
Sì, il titolo fa ridere ma la storia è divertente: qualche giorno fa il premier aveva sfottuto i gufi e i talk rivendicando i numeri del suo governo. Tra questi ce n' era uno da lui magnificato («meglio delle previsioni)» e oggi corretto dall' ISTAT per gli effetti del calendario
La lettera della BCE che mette nei guai Carige
Banca Carige crolla in asta di pre-apertura in Borsa dopo la richiesta della Bce di un nuovo piano ' per adeguarsi ai requisiti di vigilanza' . Le azioni cedono il 10%
Casa alle banche dopo 18 rate non pagate: cosa cambia nella legge
Le modifiche all' atto di governo n. 256 dopo le proteste e la sceneggiata della politica: rischio di creazione di nuova disparità con i vecchi morosi, le nuove garanzie sul prezzo di vendita e la norma sul ricavato che rischia di creare più problemi di quanti ne risolva









