Economia
Mutui, bollette, prestiti e rate non pagate: che succede?
Il Sole 24 Ore pubblica i dati delle imprese di recupero crediti: quasi 60 miliardi di rate non onorate. Chi è il debitore e cosa succede con le nuove leggi
Il bond a 50 anni
L' Italia prepara una serie di emissioni che andranno da 50 anni al secolo. Allungando così la vita media degli oneri del Tesoro
Chi detiene lo stock del debito pubblico
Banche centrali, istituti di credito e privati cittadini: le percentuali
L'assegno di ricollocamento per i disoccupati
Partirà entro il 2017 e sostituirà gli attuali ammortizzatori. Servirà a trovare attraverso la riqualificazione un altro lavoro
Deutsche Bank indagata a Trani per la vendita di titoli di Stato italiani
La banca tedesca sotto accusa per manipolazione del mercato. Si parla della vendita di bond per 7 miliardi di euro nel 2011
Perché bisogna tagliare i vitalizi dei parlamentari
Annullando i vitalizi e applicando anche agli ex politici le regole oggi valide per tutti, ha detto Boeri, si potrebbero tagliare i costi del 40 per cento. Ma gli ex parlamentari non ci stanno. E alla Camera dicono che li hanno già tagliati
APE: l'anticipo pensionistico con assegno ridotto
Con la legge di Stabilità del 2017 permetterà ai nati tra il 1951 e il 1953 di andare in pensione prima del tempo debito. Ma con una decurtazione economica. E un taglio del 4% annuo cumulabile fino a tre anni
Tito Boeri e tutti i soldi che regaliamo in vitalizi agli ex parlamentari
In audizione alla Camera il presidente dell' INPS fa sapere: «Per gli ex parlamentari sono in pagamento 2.600 vitalizi per una spesa di 193 milioni nel 2016, circa 150 milioni superiore rispetto ai contributi versati»
Banca Popolare di Vicenza: «Il primo bail in italiano»
I piccoli azionisti gridano al bail in per la mancata quotazione dell' istituto di credito. Ma la decisione di Borsa Italiana non fa incassare anche 60 milioni alle banche advisor. Ora per loro rimane solo la via giudiziaria. E intanto si apre il caso Veneto Banca
Virginia Raggi e il debito di Roma da non pagare
La candidata sindaca del MoVimento 5 Stelle a Micromega: ristrutturare il debito della Capitale nei confronti delle banche. E cercare i colpevoli









