Economia

  • preview

    I costi della Brexit

    Giù gli investimenti, su la disoccupazione, crollo dei prezzi delle case con le difficoltà annessa per i fondi immobiliari, che potrebbero contagiare altri settori. I segnali sono inequivocabili

  • preview

    Un piano da 150 miliardi per salvare le banche

    Deutsche Bank chiede un mega programma di salvataggio e ricapitalizzazione delle banche «con denaro fresco», pubblico e in deroga alle norme europee. Ma la Germania non sembra disposta a smuoversi. Per un motivo comprensibile e ben preciso. La Commissione vuole penalizzare i detentori di bond MPS. Anche se questo potrebbe scatenare un panico da Bail-in in tutto il continente

  • preview

    La proposta di Romano Prodi su banche e famiglie in difficoltà

    L' ex premier: ' troppi italiani di modeste possibilità economiche non siano in grado di affrontare un canone di affitto a prezzo di mercato' . Le banche d' altro canto hanno ' sofferenze relative alle famiglie' che ' ammontano a circa 34 miliardi, di cui 20,2 assistite da garanzia reale. Si tratta nella quasi totalità di sofferenze derivanti da mutui legati all' acquisto di abitazioni' . La sua soluzione

  • preview

    «L'Italia è stata tirchia con le banche»

    Antonio Patuelli, presidente dell' ABI che qualche giorno fa ha definito il bail in ' incostituzionale' ' dopo che non la sua associazione non si è opposta in alcun modo all' epoca dell' approvazione ' oggi dice che il Belpaese è stato avaro con i suoi istituti di credito. Davvero?

  • preview

    La mappa delle banche italiane in difficoltà

    I crediti deteriorati delle prime 12 banche italiane, dalle sofferenze sino ai finanziamenti scaduti, ammontano 143,9 miliardi (11,03% del totale). La metà di questa cifra (72,7 miliardi) fa capo ai due gruppi maggiori, Intesa e Unicredit. Ma'

  • preview

    L'Economist e l'Italia sull'orlo del burrone

    Secondo il settimanale saremo i prossimi a cadere dopo il Regno Unito. E critica le regole del bail in

  • preview

    Fondi immobiliari: cosa succede al Real Estate UK

    Il panico si diffonde sul mercato dei fondi immobiliari del Regno Unito. L’effetto contagio scaturito dal congelamento del primo fondo rischia di far saltare l' intero settore. Il problema dei riscatti e quello degli investimenti delle assicurazioni

  • preview

    Il piano per il Monte dei Paschi di Siena (con sacrificio degli obbligazionisti)

    Il governo lavora a una soluzione per Rocca Salimbeni. L' UE vuole la conversione delle obbligazioni in azioni. Ma questo farebbe scoppiare un altro caos politico. Di cui sarebbe investito il governo Renzi

  • preview

    Perché Renzi sulle banche non dice tutta la verità

    Il premer evoca una «soluzione di mercato» per il Paschi e cerca di rassicurare risparmiatori e correntisti. Intanto il sottosegretario Baretta parla di soluzione tecnica da decidere con l' Unione Europea. Ma Renzi sa che rischia di fronteggiare le stesse accuse dell' epoca delle quattro banche risolte. Se lascia incancrenire la situazione però potrebbe esplodergli in mano

  • preview

    Giasone: il piano del governo per il Monte dei Paschi di Siena

    Una garanzia pubblica per l' aumento di capitale e un nuovo fondo per le sofferenze di Piazza Salimbeni. Le nuove risorse arriverebbero in parte da Atlante (1,7 miliardi ancora a disposizione), dalla Sga (bad bank dell’ex Banco di Napoli) per circa 500 milioni e ancora dalla Cassa depositi e Prestiti (Cdp)