Economia
Partite IVA e flat Tax: come funziona l'Imposta sul Reddito d'Impresa (IRI)
Un' infografica che riepiloga il possibile impatto della nuova imposta sul reddito d' impresa (IRI) con aliquota flat al 24%, prevista nell’ambito della manovra di bilancio per il 2017
Condono Equitalia, la rottamazione delle cartelle
Via sanzioni e mora, aggio ridotto sulle somme dovute dal fisco alle multe: cento miliardi di euro di cartelle esattoriali emesse potranno essere rottamate. Sono quelle che gli italiani stanno già pagando con la rateizzazione, per un valore di circa 35 miliardi di euro, più quelle che Equitalia si appresta ad emettere
Renzi e l'abolizione di Equitalia: cosa succede ai vecchi debiti
Visco critica il premier per i contorni ancora poco chiari dell' operazione. Con l' abolizione rimarrà il pagamento delle intera imposta dovuta, ma ci sarà la cancellazione degli interessi di mora e delle sanzioni che possono arrivare fino al 200 per cento
Così Renzi compra il sì al referendum con la manovra
La Legge di Stabilità Elettorale 2017 scritta dal governo con tutti e due gli occhi puntati sulle urne. Rischiando sulle coperture e con Bruxelles (e fa bene). Se vince, probabilmente il governo sarà chiamato ad altre correzioni in corsa. Se perde, non saranno problemi suoi
Come Renzi «abolisce» Equitalia
Il premier chiarisce che non ci sarà nessuna abolizione delle cartelle. Ma non spiega come funzionerà la fusione con l' Agenzia delle entrate. Quattro miliardi di risparmi dal programma di rottamazione
Quanto vale l'economia sommersa in Italia
211 miliardi di euro, il 13% del PIL: le stime dell' ISTAT
Legge di stabilità: più briciole per tutti
Marco Ruffolo su Repubblica spiega la ratio della manovra del governo
Tutti i bonus a rischio con la legge di stabilità
Voucher per la baby sitter e congedo per i neopapà potrebbero non essere riconfermati il prossimo anno. Ecco perché
Come l'Italia vuole diventare un paese per ricchi
Il Governo ha intenzione di inserire nella Legge di Stabilità una norma ' attira miliardari' che renderebbe il regime fiscale del nostro Paese simile a quello inglese. Che però è da sempre accusato di favorire l' elusione fiscale
Come funzionerà l'APE Social
L' Anticipo Pensionistico sarà in vigore dal primo maggio. Con un reddito previdenziale lordo di 1.350 euro il lavoratore potrà andare in pensione prima senza penalizzazioni; in caso di un reddito superiore si pagherebbe la rata dell' anticipo per la parte eccedente i 1.350 euro









