Economia
«Se l’Italia non cresce, valuti l’uscita dall’euro»
Clemens Fuest, presidente dell’Istituto Ifo di Monaco, parla di fuga di capitali dal nostro paese e sostiene che l' Italia dovrebbe valutare l' uscita dalla moneta unica. Ma come, alla Germania non conveniva tenerci dentro secondo i noeuro?
Di cosa trattano i tre referendum sul Jobs Act che il governo vuole evitare
Licenziamenti disciplinari, voucher e derogabilità della solidarietà retributiva in materia di appalti, questi i tre quesiti del referendum della CGIL sul Jobs Act che Poletti non ha il coraggio di affrontare
La FED, il rialzo dei tassi e la sfida a Trump
Il primo aumento del 2016 e il secondo in dieci anni. La sfida a Donald Trump sugli stimoli del bilancio
Cosa c'è dietro la scalata di Vivendi a Mediaset
Perché per tanti liberisti alle vongole Maria De Filippi è appena diventata strategica. Cosa può fare il governo per fermare la scalata all' azienda dei Berlusconi. Qual è la tesi degli avvocati di Silvio dietro le denunce in procura. E chi è Vincent Bolloré, l' uomo che ha cominciato a scalare Mediaset
Quella strana coincidenza tra referendum sul Jobs Act ed elezioni politiche
Ieri Paolo Gentiloni ha ottenuto la fiducia al Senato, oggi il ministro del lavoro Giuliano Poletti fissa la data delle elezioni politiche per ' evitare' il referendum sul Jobs Act che reintrodurrebbe l' articolo 18. Quando si dice essere orgogliosi del proprio lavoro, eh?
L'Europa si arrabbia perché Tsipras dà soldi ai pensionati
Le misure di alleggerimento del debito greco concesse a inizio dicembre dalla zona euro ad Atene in cambio di riforme sono state sospese dopo l' annuncio fatto dal premier greco Alexis Tsipras di nuove misure sociali. Lo ha annunciato il portavoce del presidente dell' Eurogruppo
Gli stipendi più bassi d'Europa?
Uno studio di Eurostat mette in rilievo le forti disparità salariali tra Nord e Sud Europa. E il caso dell' Italia
Vivendi e la scalata ostile di Mediaset
I francesi annunciano di puntare al 20%, Arcore risponde chiamando i giudici e si cominciano a levare le voci in difesa dell' italianità delle imprese. Strano, Telecom no?
Monte dei Paschi di Siena, cosa succede ad azionisti, correntisti ed obbligazionisti
Mercoledì il consiglio di amministrazione valuterà se e come dare il via alla seconda fase di conversione dei subordinati. Cosa succede ad azionisti, correntisti ed obbligazionisti
Monte dei Paschi di Siena, la conversione delle obbligazioni e la fuga dei clienti dalla banca
Il CdA riapre alla conversione bond e si appresta a lanciare aumento senza garanzia. Fino a settembre la raccolta della banca ha vissuto un tracollo di ben 14 miliardi, pari all' 11% della provvista diretta









