Economia
La lettera di Ignazio Marino sullo stadio della Roma
L' ex sindaco scrive una lettera a Repubblica sullo stadio della Roma, spiegando quello che per tutti i normodotati era già ovvio ma che invece qualche Ovvinionista delle Dive non ha ancora capito
Luca Lanzalone: chi è il legale del Soccorso Grillino
Aggredito dalla Muraro ieri, l' avvocato che segue i dossier più importanti di Virginia Raggi si difende
Il piano per assumere i precari statali
Il governo, che da tempo immemore ormai utilizza contratti a termine per il lavoro nella pubblica amministrazione, ha in mente di varare un piano straordinario di assunzioni rivolto ai dipendenti precari della pubblica amministrazione che lavorano da almeno tre anni anche non continuativi in loco
L'Italia ultima in Europa per crescita
Le previsioni della Commissione sul PIL: un valore che è esattamente la metà di quello dell’Ue nel suo complesso (+1,8%, rivisto al rialzo di due decimali) e di gran lunga inferiore a quello della zona euro (+1,6%, in rialzo di un decimale)
I premi per gli statali dipenderanno dal voto del pubblico?
Gli uffici della Pubblica Amministrazione dovranno misurare la soddisfazione degli utenti: gli incentivi dipenderanno anche dai risultati
Alexis Tsipras: chi scherza con il fuoco della Grecia
Mentre Cameron, Renzi, Hollande si sono dissipati, mentre Dijisselbloem e persino la Merkel paiono ormai in bilico, Tsipras è rimasto al suo posto. I dirigenti che lo hanno a lungo considerato la ‘pecora nera’ da isolare, farebbero forse meglio a considerarlo come il loro più prezioso alleato
La bolletta a tutela simile: come funziona
La tutela simile è una tipologia di contratto di fornitura di elettricità che dura 12 mesi, si può stipulare solo via web (www.portaletutelasimile.it) e non è rinnovabile. Alla scadenza si potrà scegliere se rimanere con lo stesso fornitore, cambiarlo o rientrare in maggior tutela fin quando sarà possibile
Perché il Comune di Roma ha chiuso il Farmers' Market di via San Teodoro al Circo Massimo
Un altro ritardo in un bando colpisce le attività produttive della città. Ma perché non pubblicare il bando per San Teodoro prima che scadesse la concessione? «Perché serve tempo per scriverlo e gli uffici si occupano anche di altre cose», ribatte l' assessore Meloni
San Giacomo: la strana storia dell'ospedale fantasma nel centro di Roma
Dal 2008 i cittadini del Lazio pagano un canone di affitto annuale di due milioni di euro per l' ospedale San Giacomo. Una struttura nel pieno centro di Roma, ristrutturata suon di milioni che è stata inspiegabilmente chiusa ed è al centro di una vasta operazione di finanza creativa voluta da Storace.
La crescita delle copie del Fatto
I risultati complessive delle vendite dei quotidiani italiani nelle edicole: 548mila copie. In controtendenza il giornale di Travaglio e Italia Oggi








