Economia
Il porto di Civitavecchia nei guai per una nomina (mancata) della Raggi
Manca il rappresentante della città metropolitana nel comitato di gestione: attività paralizzata
Il 2 per mille alla cultura scompare dal 730
Il riquadro che consente di indicare una scelta a favore di una associazione culturale è scomparso. Perché?
Precompilata 2017: da domani la dichiarazione
Da domani i documenti saranno disponibili sia per chi presenta il modello 730 sia per chi presenta il modello Redditi. L' invio a partire dal 2 maggio e fino al 24 luglio
Luigi Zingales e il dibattito «serio» sull'euro
L' economista sul Sole 24 Ore chiede di aprire un dibattito ' serio e costruttivo' sul tema
Reddito di Inclusione: l'assegno da 485 euro al mese
Il governo definisce i criteri per gli interventi di sostegno. Detratte le altre prestazioni assistenziali percepite dal nucleo
Quanto spendono gli italiani per il pranzo di Pasqua
L' alimento più rappresentativo della tradizione pasquale resta la carne d' agnello che viene servita quest' anno in più di una tavola su due. Si stima una spesa media di 55 euro
Connettere l'Italia: il piano infrastrutture del governo
46 opere singole e 73 differenti programmi che interessano in tutto 50 città. Con uno stop significativo: il ponte sullo Stretto. D' altro canto, la campagna elettorale è finita
Il reddito di inclusione solo a chi fa vaccinare i figli
Sarà finanziato con 1,18 miliardi per il 2017 e di 1,704 miliardi per il 2018. Si sostituirà al SIA, l' attuale Sostegno per l' inclusione Attiva. E rimarrà una goccia nel mare della povertà italiana
Portogallo: senza austerity torna la crescita
Il governo di sinistra guidato dal socialista Antonio Costa ha aumentato gli stipendi e le pensioni, messo le tasse sulla Coca-Cola, sulle auto, sulla benzina e sulle case dei ricchi. Ed il paese è tornato a vivere senza Troika
Il Financial Times spiega perché Beppe Grillo, Luigi Di Maio e Marine Le Pen sono dei ciarlatani
Wolfgang Münchau: il MoVimento 5 Stelle in Italia e il Front National in Francia propongono un referendum per uscire dall' euro o dall' Europa. E questo «dimostra che tutti e due i partiti sono del tutto impreparati ad andare al governo. Perché, più che degli estremisti, sono dei ciarlatani»









