Economia
Alitalia, cosa rischia chi viaggia
Che fine fanno i biglietti già emessi e le prenotazioni. Il destino dei programmi fedeltà come la tessera Mille Miglia
Come si farà a pezzi Alitalia
Il governo dice no alle ipotesi di nazionalizzazione. E nomina i tre commissari che dovranno vendere lo spezzatino della compagnia di bandiera. Il rischio di lasciare gli aerei a terra è altissimo. La deputata M5S Lombardi: «Fare entrare nell' azionariato Eni, Trenitalia e Leonardo». Nell' indotto di Fiumicino 3mila lavoratori a rischio
Alitalia, cosa succede dopo il no al referendum
I lavoratori seppelliscono sotto 7000 no l' accordo per il salvataggio. Ora la nomina di un commissario che potrebbe trovare un acquirente o portare la compagnia al fallimento. Per i lavoratori si profilano due anni di NASPI e poi la disoccupazione. Che fine fanno i biglietti e le prenotazioni
I 25 premi Nobel che schifarono Marine Le Pen (e Salvini)
Venticinque premi Nobel per l' Economia scrivono a Le Monde per smontare una volta per tutte le bufale secondo le quali ci sono ' premi Nobel a favore dell' uscita dall' euro' e per spiegare che il programma antieuropeista dei no-euro è destinato a far fallire la Francia
Le nuove etichette del latte
scatta in Italia l' obbligo di indicare in etichetta su tutte le confezioni dei prodotti lattiero-caseari, l' origine delle materie prime in maniera ' chiara, visibile e facilmente leggibile'
L'IVA funesta e il «tesoretto» di Renzi
Padoan insiste sull' aumento dell' imposta su beni come carne e pesce. L' ex premier inventa un ' tesoretto' che è inutilizzabile per qualsiasi politica economica da parte del governo Gentiloni. E soffia sul fuoco delle elezioni anticipate. Che però consegnerebbero il paese ai suoi avversari
Quello che i 5 Stelle non dicono sull'uscita dall'euro
I grillini si arrabbiano con Münchau che li aveva definiti ciarlatani e sull' euro abbozzano una risposta. Che dimostra che non hanno capito la domanda. Perché alla fine quello che interessa è andare al governo. Senza curarsi delle conseguenze
Aumentare l'IVA per tagliare le tasse ai lavoratori: il nuovo fronte tra Renzi e Padoan
Il ministro torna a proporre lo scambio tra aumento dell' IVA e riduzione delle tasse sul lavoro. Ma Renzi non è d' accordo. E ha già messo nel mirino i funzionari del MEF che brindarono alla sua sconfitta il 4 dicembre. In più, non sembra tanto igienico provocare un aumento generalizzato dei prezzi su generi di prima necessità a qualche mese dalle elezioni
Fondi europei, la classifica della vergogna
In Italia utilizzati soltanto 880 milioni dei 73,6 miliardi totali disponibili. Ma è colpa dell' UE matrigna raga!1!
I 150 milioni di euro che buttiamo nei vitalizi ai consiglieri regionali
Il costo medio di un vitalizio regionale è di 45.245 euro annui, tre volte quello di una pensione “non politica”. E le regioni hanno ' dimenticato' i tagli









