Economia
ATAC, il M5S e l'idea di saltare la gara del 2019
L’amministrazione M5S dovrebbe presentare una relazione in cui si sostiene che mantenere il servizio “in house” ad Atac è la scelta più conveniente, sia a livello economico che per la qualità del servizio
Barbara Lezzi e il PIL che cresce per il caldo
La senatrice a 5 Stelle spiega l' economia al popolo: ' Quello che ha fatto marciare la produzione industriale sono i numeri di giugno, perché a giugno si è consumata molta più energia perché ha fatto molto più caldo'
I controlli sui versamenti sui conti correnti
Una sentenza della Cassazione dà il via libera agli accertamenti sui conti correnti di autonomi e privati
Il Tribunale delle Acque: sì ai prelievi al lago di Bracciano
Vince Virginia Raggi contro Zingaretti: ma il TSAP riduce la captazione di ACEA ATO 2. La Regione, in ogni caso, potrà adottare altri provvedimenti se lo scenario dovesse mutare
ATAC: l'ideona della Giunta Raggi è la stessa di un anno fa
L' azienda e il Comune pensano alla dismissione degli immobili per evitare il concordato preventivo. Ovvero, la stessa soluzione prospettata l' estate scorsa dal dg Rettighieri poi fermato e costretto alle dimissioni
I rimborsi IRPEF in arrivo
In media ogni contribuente riceverà 940 euro. I rimborsi IRPEF più alti sono in Trentino Alto Adige, seguito da Val d' Aosta e Lombardia
ATAC, rischio crac a fine mese
Via libera agli stipendi di agosto, ma i debiti crescono. Le ipotesi: concordato preventivo o prestito-ponte con garanzia del Comune
Le case vacanza affittate in nero
811 interventi eseguiti in seconde e terze case nelle località di villeggiatura: il 50% è irregolare
I 27mila evasori fiscali scovati nel 2016
L' economia sommersa si aggira attorno ai 194,4 miliardi di euro all' anno, pari al 12 per cento del Pil italiano. Oltre mezzo milione di evasori fiscali beccati negli ultimi dieci anni
ATAC, così Roma rischia di perdere un terzo dei bus
Il Fatto: i creditori bloccano l' invio di pezzi di ricambio. Il Comune smentisce








