Economia
I trenta lavoratori “Raggi-rati” e licenziati da Roma Multiservizi
La vertenza sindacale dei 30 lavoratori in mobilità della Roma Multiservizi si è conclusa questa notte con un licenziamento collettivo. Questa mattina al presidio dei sindacati davanti alle porte dell' Azienda i lavoratori accusano la Raggi e il MoVimento 5 Stelle di non aver mantenuto le promesse. All' orizzonte il timore che questi siano solo i primi licenziamenti, e le 5 Stelle stanno a guardare
Quando Maroni e la Lega Nord spendevano 46 euro per ogni migrante sbarcato in Italia
Salvini tuona contro l' invasione a reti unificate e si lamenta che spendiamo ben 35 euro a migrante per l' accoglienza. Ma chi ha istituito gli SPRAR? La legge Bossi-Fini. E quanto costava l' accoglienza quando veniva gestita dal ministro dell' Interno Roberto Maroni? Molto più di quello che costa oggi
Per Virginia Raggi se Roma è ferma è colpa di Gentiloni e Calenda (ma…)
Ieri nella sua solita intervista in ginocchio ' stavolta su Radio Capital ' la sindaca ha potuto dire tutto e il contrario di tutto sui soldi che mancherebbero alla Capitale. Oggi le risposte di Calenda e Gentiloni dimostrano che è il Campidoglio a non muoversi
Banche, utili per 14 miliardi nel 2017
I maggiori istituti di credito tornano in territorio positivo dopo i bagni di sangue degli anni precedenti
ACEA e il ritorno dell’articolo 18 nel contratto integrativo
L' azienda ha firmato con i sindacati un' intesa che non tiene conto delle modifiche sul reintegro contenute nel Jobs Act. Confindustria si è arrabbiata
ATAC: tutte le ragioni di un disastro annunciato
Assenteismo, scioperi, crediti non riscossi e affari sballati: tutti i motivi che hanno portato al disastro nella relazione al Tribunale. Con una serie di errori commessi dal M5S e il rischio che tutto salti per il posticipo della messa a gara dei servizi
Flat Tax: cosa succede con la proposta della Lega e di Forza Italia
L' analisi del Sole 24 Ore sulla flat tax: per i redditi bassi un vantaggio nullo, per chi dichiara 150mila euro un taglio del 60%
La strana guerra dei M5S alle bancarelle a Roma
Il Presidente della Commissione Commercio della Capitale aveva promesso guerra dura senza paura alle bancarelle. Ed infatti il numero di posteggi per gli ambulanti non diminuisce e il Nuovo regolamento si limita a recepire una direttiva del 2015 che obbliga i Municipi a ' delocalizzare' i bancarellari
Perché i rimpatri degli immigrati irregolari non funzionano
Silvio va in giro a prometterne 600mila ma i veri numeri sono questi. E sanciscono l' impossibilità ad operare con tutti i paesi e i costi altissimi di ogni procedura
Quanti sono gli immigrati regolari, gli irregolari e i richiedenti asilo
I richiedenti asilo sono 153.700, i regolari quasi 6 milioni. Sette su dieci fanno gli operai.









