Next Quotidiano

Ultimo aggiornamento: giovedì 26 aprile 2018 17:17
  • neXt
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cultura e scienze
  • Tecnologia
  • Fatti
  • Opinioni
  • Fact checking
  • La macchina del funky
  • Q&A
  • Sport

ACEA e il ritorno dell’articolo 18 nel contratto integrativo

L'azienda ha firmato con i sindacati un'intesa che non tiene conto delle modifiche sul reintegro contenute nel Jobs Act. Confindustria si è arrabbiata

neXt quotidiano
giovedì 08 febbraio 2018 18:01
73
FacebookTwitterGoogle

ACEA ha siglato con i sindacati CGIL, CISL e UIL un accordo integrativo che non tiene conto del Jobs Act nella parte che riguarda l’articolo 18, mantenendo la possibilità di reintegro per i licenziamenti senza giusta causa anche per i nuovi assunto. L’intesa, che prevede premi di risultato e norme riguardanti il welfare aziendale ma anche la necessità di accordi con il sindacato per i controlli a distanza e le eventuali esigenze di impiego di personale in mansioni inferiori, stabilisce per tutto il personale del Gruppo, ma anche per coloro che saranno assunti in futuro, la “garanzia” delle “tutele previste dall’articolo 18 della legge 300” così come modificato dalla legge Fornero sul lavoro del 2012. E la decisione ha scatenato la rabbia di Confindustria, che ha detto che l’accordo non è in linea con quanto deciso dalla rappresentanza delle aziende ventilando anche la possibilità di un’espulsione di ACEA dal consesso.

virginia raggi roma acqua pubblica acea - 2

Plaude invece all’accordo e in particolare alla garanzia dell’articolo 18 anche per il personale che sarà assunto in futuro, la Cgil con la segretaria generale, Susanna Camusso che parla di “un’ottima notizia”. “Può segnare – ha detto – un punto di svolta che potrà consentire, anche a quell’azienda, di essere attenta non solo ai bisogni del management e della politica, ma a quelli ben più importanti dei cittadini e dei lavoratori. Quanto sottoscritto in Acea apre una nuova fase della contrattazione”. L’azienda, conclude, “ha dimostrato coraggio, ma non è la sola che si sta muovendo in questa direzione”. La Flaei-Cisl sottolinea l’ampliamento degli spazi di intervento sindacale sia a livello di contrattazione aziendale sia di formazione e sicurezza. “L’accordo è positivo – scrive – per le novità introdotte sulla stabilità dell’occupazione, sul welfare e sulla partecipazione”. Esprime soddisfazione per l’accordo integrativo ACEA anche Roberto Speranza di Liberi e Uguali. “Èun’ottima notizia – dice se tante aziende stanno sconfessando il Jobs Act, una delle riforme più sbandierate dalla stagione renziana, evidentemente quella legge non funziona e non produce alcun beneficio. Non a caso il suo superamento, la riqualificazione del lavoro e dei suoi diritti sono tra i pilastri del nostro programma”.

Feb 8, 2018neXt quotidiano

73
FacebookTwitterGoogle

Lascia un commento Annulla risposta

Next quotidiano
Opinioni
  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    ATAC, la sindaca rinvia il referendum

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il complotto dei troll pagati per fregare il M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    La Polizia Postale indaga sugli insulti a Napolitano

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il generale Pappalardo vuole invadere Roma contro il governo PD-M5S

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Dino Giarrusso nello staff M5S in Regione Lazio

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    I fischi a Virginia Raggi a Porta San Paolo

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Il Codacons chiede sanzioni per la Roma per i tifosi accusati di tentato omicidio

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Carlo Calenda “si dimette” se il PD si allea con il M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Rosario Marcianò condannato per diffamazione via web

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    #renzitorna: l’hashtag dei renziani per fermare il governo PD-M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Cristina Grancio e la disfida dello scranno

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il PD e il video “sparito” dalla pagina per l’incontro con il M5S

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Carlo Sibilia e il governo M5S-PD (al di là dei nomi…)

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Michele Emiliano e Renzi protagonista della trattativa con il M5S

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Come hanno preso i grillini il messaggio di Di Maio che apre al PD

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Roberto Fico a piedi al Quirinale (ma con la scorta)

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Così Luigi Di Maio ha “vinto” le elezioni in Molise

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Clemens Fuest e la Germania che non vuole uscire dall’euro

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    La signora che rimprovera Virginia Raggi sui rifiuti a Roma

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Dacia Maraini e le parole (false) contro Berlusconi su Facebook

Fatti
  • Infrastrutture, a che punto è il piano da 140 miliardi
  • La fondazione DS pignorata dal Montepaschi
  • Roma Metropolitane verso la liquidazione?
  • Gli italiani a rischio povertà sono 18 milioni
neXt 2015 © La Rapida HAL 9000 P.Iva: 12953881005
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più