Economia
I professori che devono aspettare un anno per andare in pensione
L' INPS non conteggia i contributi come il ministero. Così, i docenti che pensavano di avere gli anni per poter andare in pensione potrebbero trovarsi a dover fare un anno in più di servizio
L’improvviso amore del M5S Roma per la Metro D
Fino a poco tempo fa per il M5S le nuove linee della metro di Roma erano inutili e a rischio infiltrazioni mafiose e criminali. Oggi Virginia Raggi ed Enrico Stefàno annunciano che si farà la quarta linea della metropolitana (e forse anche la Metro E)
La Lega vuole tassare le pensioni?
La proposta di Brambilla: un contributo di solidarietà obbligatorio su chi percepisce pensioni superiori alla minima, che va dallo 0,35% in su. La differenza con l' ideona di Di Maio
Paolo Savona torna a parlare di piano B per l’uscita dall’euro
Il ministro degli Affari Europei davanti alle commissioni parlamentari: «Possiamo trovarci nelle condizioni in cui non siamo noi a decidere ma siano altri. La mia posizione del piano B, che ha alterato la conoscenza e l' interpretazione delle mie idee, è essere pronti a ogni evento»
ILVA, l’intesa è in salita
Niente impegni sull' occupazione e poco sulla bonifica. Ma adesso Di Maio deve prendere atto della fine della campagna elettorale
Il Decreto Dignità si è perso
Manca la bollinatura della Ragioneria Generale dello Stato perché non sono chiare le coperture delle norme approvate. E c' è maretta tra Tria e Di Maio
Causali nei contratti a termine, i casi pratici con le nuove norme
Le assunzioni temporanee devono essere motivate dall’impresa quando la durata supera i 12 mesi, anche per effetto di una proroga, e in caso di rinnovo del rapporto
Il record dei lavoratori scoraggiati in Italia
Sono tre milioni, più le donne che gli uomini: un esercito che supera quello dei disoccupati e che sembra essere prettamente italiano
Scuola, la fuga dei professori verso la pensione
In 35mila chiedono di lasciare il lavoro. Molti erano stati bloccati dalla Fornero. Tempi lunghi per le pratiche all' INPS. E c' è il rischio cattedre
I numeri della ricerca scientifica in Italia
L’ultimo studio dell’agenzia nazionale di valutazione: Roma fanalino di coda in Europa, mentre la Cina punta a scalare le classifiche









