Economia
Come sono cambiate le spese per RC Auto, mutui, bollette e telefonia prima e dopo il lockdown
RC Auto, tasso dei mutui e bollette di luce e gas in diminuzione, telefonia fissa in aumento. Facile.it ha pubblicato un' analisi delle voci di spesa domestica per spiegare quali effetti ha avuto COVID-19 sulle spese e come sono cambiate le tariffe nei mesi pre e post lockdown.
Il pagamento della cassa integrazione non arriva in tempo per colpa di un cavillo
L’istituto di previdenza, denunciano i professionisti, sta respingendo le richieste. Il motivo è tecnico. Una volta terminate le prime 14 settimane di cassa, è possibile chiederne 4 aggiuntive. In attesa dell’autorizzazione c’è l’anticipo. Il problema è sorto nel conteggio delle settimane: i datori di lavoro escludono la domenica dalle richieste, essendo festivo, ma così facendo per l’Inps i giorni a disposizione non sono totalmente esauriti e questo in automatico blocca la domanda per le settimane successive
Quota 100 è il problema tra Italia e Olanda
Quota 100, approvata dopo una furiosa battaglia della Lega, consente dal 2019 di andare in pensione a 62 anni con 38 anni di contributi. «L’Italia – commenta l’Ocse già in un documento della fine dello scorso anno – ha fatto retromarcia rispetto alle misure approvate in precedenza»
Che cos’è il freno di emergenza su cui litigano Conte e Mark Rutte
L’Olanda vuole che il Consiglio europeo (i leader Ue) approvi i piani nazionali di ripresa all’unanimità (anche un solo Paese può quindi bocciarli). La proposta sul tavolo invece prevede la maggioranza qualificata (il 55% dei Paesi Ue rappresentanti il 65% della popolazione europea)
Il superbonus 110% vale anche per demolizioni e ricostruzioni
Una possibilità già prevista per l' antisismica che è stata aggiunta con la conversione in legge del decreto RIIancio e che viene resa più efficace dal decreto Semplificazioni (il Dl 76/2020, in vigore da venerdì scorso)
Tasse mensili ed automatizzate per le Partite IVA
Ernesto Maria Ruffini, direttore dell' Agenzia delle Entrate, in un colloquio con il Messaggero propone oggi una drastica razionalizzazione del panorama normativo esistente
Fisco: la scadenza delle imposte sui redditi del 20 luglio e il rischio-sciopero dei commercialisti
Lunedì l' appuntamento più consistente, con il pagamento il del saldo 2019 e acconto 2020 delle imposte sui redditi. Pagamento anche per le partite Iva soggetti Isa ed il saldo 2019 dei versamenti Iva. Appuntamento anche per le e-fatture con il versamento dell' imposta di bollo per quelle emesse da aprile a giugno. Si versa inoltre il saldo 2019 della cedolare secca e il primo acconto 2020
«Il ponte di Genova non è a norma»
Secondo il Sole 24 Ore gli addetti ai lavori lo sanno già da quando i monconi del vecchio ponte dovevano essere ancora demoliti, ma la fretta di ricostruire e l’esigenza di non alimentare ulteriori contenziosi hanno portato a non correggere l’errore
Reddito di emergenza: le richieste in pagamento e quelle ricevute dall’INPS
Al 7 luglio l' Inps ha ricevuto solo 478mila richieste, la metà di quanto stimato dal governo (868mila). Di queste, spiega oggi Il Sole 24 Ore, 190mila sono in pagamento: per la precisione sono 189.824
Ecobonus 110%: le detrazioni per le seconde case per i lavori dal 1 luglio 2020
È valido per lavori effettuati dal primo luglio 2020 a tutto il 2021 (2022 se case di edilizia popolare). Il credito d’imposta è valido anche per spese e fatture emesse a lavori già iniziati