Economia
«Cannabis light, la sentenza della Cassazione non chiude i negozi»
Secondo Federcanapa, l’associazione delle aziende agricole per la coltivazione delle piante di Sativa, lavorata come materia prima di prodotti industriali, «la sentenza non determina la chiusura generalizzata»
Spread, Italia peggio della Grecia
Per la prima volta dopo quindici anni i nostri Btp a cinque anni offrono un rendimento maggiore di quelli ellenici, cioè sono più rischiosi
Contratto Lega-M5S, realizzato il 10% in un anno
I 317 punti del contratto di governo: solo 37 sono stati realizzati. Uno su dieci
La tonnara di Favignana chiude grazie al sottosegretario leghista
Il mondo imprenditoriale e politico siciliano si è scagliato contro il sottosegretario leghista alle Politiche agricole Franco Manzato, l’autore del decreto
«Minibot, il segnale è quello di una valuta parallela all’euro»
Lorenzo Codogno, ex alto dirigente del ministero dell' Economia e delle Finanze, spiega che il segnale che arriva ai mercati con i minibot è quello del primo passo per l' uscita dall' euro
Giulio Sapelli alla Popolare di Bari?
Così Bari diventerebbe una piccola capitale bancaria del Mezzogiorno e Sapelli il suo satrapo in nome e per conto di Salvini
M5S, Lega e la farsa ridicola della lettera farlocca di Tria
Ieri il ministro dell' Economia ha dovuto ridicolizzare l' istituzione che rappresenta smentendo una cosa vera. Ma il bello è che questa farsa non servirà a nulla
Quello che Di Maio si è dimenticato di fare per salvare Whirlpool
Sette mesi fa Di Maio si metteva in posa per farsi fotografare mentre firmava l' accordo con la Whirlpool che riportava la produzione in Italia. Ma forse quell' accordo il ministro non l' ha letto, perché era scritto che il MISE si impegnava a vigilare sull' attuazione del Piano Industriale. Un piano che non prevedeva assolutamente la cessione dello stabilimento di Napoli annunciata oggi
Minibot: come il parlamento si avvia all’uscita dell’Italia dall’euro
La Camera ha approvato una mozione che contempla la possibilità di utilizzare «strumenti quali titoli di Stato di piccolo taglio» per pagare i debiti della PA nei confronti delle aziende. Sono i famosi Minibot tanto attesi dai No Euro. E ovviamente gli europeisti all' opposizione di +Europa e Pd non si sono fatti sfuggire l' opportunità di fare una figuraccia votando compatti a favore
ISTAT: passate le elezioni, gabbato il Pil trimestrale
La stima della variazione congiunturale del PIL diffusa il 30 aprile 2019 era stata di +0,2% e quella tendenziale di +0,1%. Ve la ricorderete: fu quella che scatenò l' esultanza di un certo Luigi Di Maio. Ora è stata rivista al ribasso