Tommaso Giancarli
Le sirenette sostenibili
Il sindaco di Borgo Pane (KG), Ettore Napster, ha deciso l’altro giorno che, per risvegliare il sonnolento paesone e favorire l’attività turistica estiva, verranno introdotte nel territorio comunale un certo numero di sirene (non è ancora chiaro se del genere metà donna e metà uccello o se dell’altro con coda di pesce): questo perché il [' ]
Ponteggi sostenibili e altri tecnicismi
Si è conclusa con un nulla di fatto la battaglia tra gnomi malvagi e bambini problematici che ha infuriato ieri dietro le quinte del teatro “Emerson Palmieri” di Saldate Malamente (LC). Lo stuolo di bambini, provenienti da famiglie difficili o vestiti con pantaloni rossi che li fanno detestare dai tacchini o svantaggiati in altro modo, [' ]
Sociologoso permaloso
Il noto sociologo e politologo Ilvo Diamanti, per la sorpresa dei più, ha fatto irruzione stamattina negli uffici fiorentini dell’Accademia della Crusca, prendendo in ostaggio i presenti. Diamanti sosteneva di aver indosso una cintura esplosiva, costituita da diversi candelotti d’esplosivo disposti al modo delle cartuccere; in realtà si trattava di grossi wurstel del Sidis, passibili [' ]
Guerra agli spoiler
Com' è noto a chiunque frequenti il mondo nel 2016, una delle maggiori minacce a cui l' umanità è esposta ' insieme con il riscaldamento globale, le foto ingannatrici scattate con angoli angusti e gli americani ' è senz' altro costituita dagli spoiler. Molta gente, infatti, vive nel terrore ogni mattinata successiva alla prima proiezione di una qualsiasi [' ]
Il pessimo facebook del 25 aprile
Un grave disservizio ha rischiato ieri, ossia proprio nella giornata del 25 aprile che è una delle più frequentate a livello di social, di rovinare il buon e discreto facebook di milioni di utenti. È successo infatti che due cisterne dirette alla centrale di distribuzione status di Serravalle Scrivia (AL), e cariche rispettivamente di retorica [' ]
Un viaggio nel tempo per difendere Berlusconi
Ieri ho inventato la macchina del tempo. Forse è più corretto dire: ' una' macchina del tempo, perché non ho pretese di eccezionalità. Ho sentito che c' è uno a Calolziocorte (LC), che ha anche lui una macchina del tempo montata su un Ape Cross, in più il governo cinese tiene degli scienziati in un posto e [' ]
Fisica teorica e referendaria
A margine del fine settimana referendario, e in un certo senso in relazione ad esso, alcuni osservatori (specialisti o semplici appassionati) hanno sollevato interessanti quesiti di matematica e fisica teorica; sicché, per meglio analizzarli, è stata convocata una conferenza al centro sportivo dove si allena il Novara calcio, scelto per la sua raggiungibilità da Malpensa. [' ]
Per fortuna il referendum è fallito
Si respira sollievo, nelle sedi degli enti di assistenza e conforto ai più ricchi, per il fallimento del referendum di ieri; ci siamo recati in una di esse, ospitata in un edificio antico ma ancora dignitoso nel centro storico di una città del Nord, a parlare di persona con i responsabili di queste organizzazioni benemerite. [' ]
Il patentino per votare e altre idee fiamminghe
Dopo anni di insistenze da parte dell’internet, il parlamento italiano ha deciso di implementare la meritocrazia; cominciando da quella pietra d’angolo di ogni democrazia che è il diritto/dovere dell’esercizio del voto. Proprio per riequilibrare questa coppia, da tempo eccessivamente o unicamente pendente dal lato del diritto, si è deciso, come caldeggiato da molti opinionisti e [' ]
Guido Bertolaso scopre Roma Est
Guido Bertolaso, l’hanno riportato ieri tutti i mezzi di informazione, è partito per un giro di tre giorni a Roma Est; ma noi di Next siamo gli unici ad aver seguito passo passo il periglioso viaggio del candidato sindaco di Forza Italia alla scoperta del lato oscuro della capitale. *** Nei pressi della stazione Termini, [' ]