neXtQuotidiano
La prima Batmobile all'asta
Fan di Batman di tutto il mondo, unitevi. La prima Batmobile, quella usata nella serie tv degli Anni Sessanta e costruita sulla base di una Oldsmobile del 1956, è all' asta. La vettura, spiega The Verge, è la prima licenziata tra quelle usate nelle tante trasposizioni mediatiche di Batman, e il prezzo di partenza per il [' ]
Quanto costa atterrare su una cometa?
I conti di Scienceogram sulla missione Rosetta e sui suoi risultati
La versione del professore sulle botte all'alunno di Assisi
Il professore finito nei guai nell' istituto alberghiero di Assisi perché avrebbe prima sfottuto e poi picchiato un suo alunno si difende. In un articolo pubblicato dal Corriere della Sera il prof spiega di non aver colpito l' alunno e soprattutto di non averlo insultato perché gay: Ma il prof,al telefono, si difende: «Stavospiegando l’importanza ditutelare la [' ]
Il tatuaggio che è anche un'illusione ottica
Le illusioni ottiche sono ancora più impressionanti se hanno la forma di un tatuaggio, perché al mutare dell' esposizione sembra che cambi il disegno sulla pelle. E' il caso di questo lavoro a inchiostro di Paul O' Rourke, di cui si parla su IO9. ' Leggi sull' argomento: Cosa succede quando un ago per tatuaggi entra nella pelle
Il titolo alla Fantozzi di Repubblica su Marino
Come Garibaldi a Teano, o forse come il ragionier Fantozzi nei film che l' hanno reso famoso, il sindaco di Roma deve ' ubbidire' al partito (Democratico) secondo Luigi Zanda, capogruppo PD in Senato. Il virgolettato di Zanda su Marino riportato dal quotidiano è appena appena più gentile: «Non ha la conoscenza robusta di Roma che avevano [' ]
In quali province si denunciano più reati?
I conti del Sole 24 Ore sui dati del ministero dell' Interno
Sondaggi, centrodestra a un punto da Renzi
I conti del Giornale per una parte politica non ancora riunita
Local tax: quanto ci costa la nuova tassa sulla casa
Un megatributo da 32 miliardi che sostituisce Tasi, IMU e TOSAP. I comuni arrabbiati
Rottamare il patto di stabilità per non morire di pioggia
I 7,6 miliardi da sbloccare nel piano Juncker sono ancora lontani. I comuni hanno fondi per i soccorsi e le ricostruzioni, ma non li possono usare. Per i parametri troppo stringenti e gli obblighi degli Enti Locali. Che però adesso rischiano di mettere in pericolo la vita dei cittadini