Giovanni Drogo
La polemica sul ministero della Cultura alla ricerca di 1000 volontari
Il MiBACT cerca mille giovani volontari del Servizio Civile da destinare a progetti attivati all' interno di musei, biblioteche e pinacoteche. Per i lavoratori del mondo dei Beni Culturali si tratta di un modo per evitare di assumere personale preparato che costerebbe di più
Oxfam lotta contro la povertà ma non ha i numeri giusti
Come ogni anno Oxfam ci spiega che un numero variabile di super ricchi possiede la ricchezza di più di metà della popolazione mondiale. Ma sono dati utilizzati in un modo scorretto che non fanno un buon servizio alla causa della lotta contro la povertà
Perché Italia e Germania litigano su FCA e dieselgate?
Il ministro dei trasporti tedesco è tornato ad attaccare il Governo italiano sulla questione delle emissioni delle vetture Fiat-Chrysler. E mentre la Commissione Europea fa sapere di avere sostanzialmente le mani legate emerge la necessità di un' autorità UE di omologazione delle automobili
La guerra di Facebook alle bufale (in Germania)
La Germania si prepara alle elezioni e alcuni politici non vogliono che l' esito venga condizionato dalle fake news, per questo il social di Zuckerberg si appresta a lanciare una serie di filtri per limitare la diffusione delle bufale. Basterà ad evitare un nuovo ' effetto Trump' ?
Davvero esiste una backdoor di WhatsApp che consente ai governi di spiarci?
Il Guardian lancia l' allarme sull' esistenza di una porta di servizio che consentirebbe a Facebook e ai governi di spiare le conversazioni su WhatsApp nonostante la crittografia. Le cose però non stanno davvero così
Chi sono gli Onanisti Anonimi degli "stupri virtuali" di Facebook?
Il direttore del Tg de La 7 oggi torna alla carica contro gli anonimi dell' Internet. Questa volta se la prende contro i ' segaioli' che rubano le foto delle ragazze per i loro loschi propositi. Ma invece che invocare censure e schedature ci si dovrebbe spendere per chiedere che Facebook faccia rispettare la sua policy
Il complotto di Obama contro FCA e Marchionne
L' Agenzia per l' ambiente USA contesta a Fiat-Chrysler di aver violato alcune norme sulle emissioni nascondendo l' esistenza di alcuni software (cosa che già costituisce una violazione), l' indagine è stata appena aperta e non è chiaro se si tratta di ' defeat device' ma in Italia c' è già chi adombra un complotto di Obama per intralciare FCA e soprattutto Trump
La Ferrero e l'allarme sulla Nutella cancerogena
Non c' è nessuna prova che la Nutella sia cancerogena ma esiste il rischio che alcuni contaminanti alimentari frutto della lavorazione dell' olio di palma (e altri oli vegetali) lo siano. In attesa che la UE stabilisca delle regole Ferrero fa sapere di utilizzare un processo di raffinazione dell' olio di palma per minimizzare la presenza dei contaminanti genotossici e cancerogeni
L'inutile polemica sulla tassa sui cani a Torino
La sola idea di dover pagare 4 euro all' anno per il mantenimento delle 55 aree cani di Torino ha fatto drizzare il pelo a molti padroni di cani e a diversi animalisti che ritengono non sia giusto pagare una tassa ' sui cani' ' voluta dai 5 Stelle' . In realtà si tratta di una proposta avanzata da un consigliere d' opposzione. E uno dei problemi è che in Italia una tassa sui cani di fatti c' è già: è il microchip.
La storia dei cerotti-truffa per i terremotati
La Protezione Civile ha fatto diffondere nelle strutture alberghiere che ospitano gli sfollati del terremoto un curioso volantino di una fondazione che promette di curare ogni male con dei cerotti al plasma. E come cantava Battiato: ' ti solleverò dai dolori e dai tuoi sbalzi d' umore, con i cerotti antigravitazionali'