Alessandro D'Amato
Chi sono io per giudicare un ambasciatore gay?
Papa Francesco nega il gradimento alla feluca francese. Ma l' Eliseo non sembra volersi arrendere
1992 e Fozza Itaia, la vera storia della pubblicità dei misteri
Nel finale della serie di Sky 1992 si possono ammirare i cartelli ' Fozza Italia' con il ritratto di un bambino e lo slogan storpiato in alcune grandi città italiane. Manifesti come questi: All' epoca il Corriere della Sera li raccontava così: “Piano piano stanno tappezzando in questi giorni i muri di tutta Milano. Sono i visi [' ]
E il governo rinvia le leggi "scomode" a dopo le elezioni
La riforma dei reati tributari e quella del catasto, che ballano da dicembre, si faranno a metà giugno. Perché ci sono le regionali. In lista d' attesa anche la riscossione locale e le liti tributarie. Ok i controlli fiscali, la fattura fiscale, le nuove regole per le imprese estere in Italia
Mille euro per arrivare in Italia
La tariffa, scontata, per un viaggio su un barcone dalla Libia. «Mille euro se ti pigi con altri settecento disperati e rischi d’affogare poche miglia in là, il motore guasto, aspettando che qualche nave raccolga l’Sos lanciato dagli scafisti via satellitare. I bambini, bontà criminale, qualche volta pagano meno»
Salvini e l'Italia che esulta per 700 morti
«700 in meno», «Bella notizia», «Uccidete i superstiti», «Quanto mi dispiace ahahahahah»: mentre il segretario della Lega accusa il governo per una tragedia accaduta in acque internazionali, tanti sono felici per le morti del Canale di Sicilia. E non fanno niente per nasconderlo
Renzi si rimangia la riforma del Senato?
In un' intervista a Repubblica il premier immagina di mantenere Palazzo Madama senza il bicameralismo paritario. Ma così i percorsi delle leggi tornerebbero ad essere lenti. E i risparmi dove finiscono?