Attualità
Il crollo di Albizzate e le crepe nella struttura
Nessuno ha notato cedimenti sospetti o calcinacci caduti, qualcuno però «ha segnalato la presenza di crepe nella struttura», rileva il magistrato. Il cornicione crollato percorreva per tutta la lunghezza l’ex fabbricato industriale in via Marconi
Roundup: il diserbante Monsanto, il glifosate e il cancro
Cosa c' è scritto nell' accordo stragiudiziale da 10 miliardi di dollari firmato da Bayer
“Basta scienza”: la storia della foto alla manifestazione del 20 giugno a Firenze
La foto fa parte di un gruppo di scatti che si riferiscono alla manifestazione del 20 giugno a Firenze e che sono stati pubblicati sul gruppo aperto ' Nego il consenso' . In questo scatto possiamo anche vedere il volto della persona che reggeva il cartello
Come si sposta la pandemia del Coronavirus
La prossima settimana i casi arriveranno a quota 10 milioni. E se alcuni paesi hanno la curva in discesa, nelle Americhe si deve ancora raggiungere il picco. E poi ci sono le conseguenze economiche
La morte di Carlos Ingram Lopez durante l’arresto a Tucson, in Arizona
Nel video della body camera diffuso dalla polizia ad oltre due mesi dall' episodio si vedono gli agenti inseguire l' uomo dentro una casa, ammanettarlo e tenerlo con la faccia a terra per 12 minuti mentre chiede dell' acqua e mormora ' non posso respirare' (come Floyd), prima di morire
Lombardia: i dati del Coronavirus di oggi nel bollettino della Regione
88 nuovi casi di coronavirus, di cui 17 a seguito di test sierologico, con 7 morti. Oggi ci sono più tamponi rispetto agli altri giorni: sono 9099.
Coronavirus nel Lazio: la donna positiva a Casal Palocco dimessa dal San Raffaele
Sei positivi e un decesso nel Lazio secondo i numeri della Regione sul Coronavirus SARS-COV-2 e su COVID-19. Un secondo caso proviene da Dacca
ADAC e i sette tunnel italiani pericolosi
L' Adac ha ispezionato complessivamente 16 tunnel: in Italia, in Croazia e in Austria. Tutte le gallerie austriache hanno superato il test e anche quelle croate sono complessivamente ' solide' , anche se una delle tre sottoposte al controllo non rispetta i criteri europei. Secondo l' associazione le gallerie italiane Giovi, Les Cretes e Castelletto presentano debolezze particolarmente gravi
La “pista sarda” nell’indagine sul Mostro di Firenze e la nuova perizia che potrebbe cambiare tutto
Una perizia commissionata alla grafologa forense Sara Cordella potrebbe riscrivere la storia del Mostro di Firenze, riaprendo una pista, quella ' sarda' , che era stata battuta dagli inquirenti agli inizi della catena di otto duplici omicidi protrattasi dal 1968 al 1985 e poi abbandonata
Il tizio che dice che c’è la CIA dietro il Coronavirus e si schianta con l’auto
Secondo alcune fonti l' uomo ha anche dichiarato di avere una bomba a bordo nel tentativo di ottenere asilo politico. L' auto è andata distrutta mentre il cancello ha resistito all' urto