Attualità
Come cambiare la schifosa immagine dell'Italia nel mondo
All' estero parlano poco e male del nostro Paese perché non siamo in grado di raccontare i nostri successi e di proporre una narrativa vincente capace di attrarre investitori e turisti. Ed intanto Papa Francesco va meglio di Renzi
La bufala della blogger che curava il cancro con la dieta vegetariana
Belle Gibson aveva detto di avere un tumore al cervello in fase terminale. E che l' aveva curato con una dieta a base vegetale. Oggi ammette che non era vero niente
L'attentato alle chiese sventato per caso in Francia
L' attentatore più maldestro del mondo si ferisce da solo, si fa arrestare per un omicidio commesso qualche ora prima e consente alla polizia di scoprire che stava progettando un attacco a due chiese parigine
Il sindaco di Ischia in galera per tangenti non si dimette più
Giosi Ferrandino ritira le dimissioni presentate il 30 marzo. Lo ha fatto nel pomeriggio di lunedì, ultimo giorno utile prima che le dimissioni diventassero esecutive
La bambina curda che spara per gioco
Il video della bambina curda che spara con la mitragliatrice non è un video di propaganda ma ci racconta la ' normalità' degli effetti di un conflitto sui bambini. Niente a che vedere con i video dell' ISIS e con quelli di certi genitori americani
Chi sono io per giudicare un ambasciatore gay?
Papa Francesco nega il gradimento alla feluca francese. Ma l' Eliseo non sembra volersi arrendere
I dieci punti dell'Unione Europea per fermare le stragi nel Mediterraneo (spiegati)
Il Sole 24 Ore riepiloga le proposte di Bruxelles. E, come era prevedibile, si scopre che le più importanti sono più facili a dirsi che a farsi
Il necrologio per i mille poveri cristi che il mondo ha annegato
Compare oggi sul Corriere della Sera
Quanti rifugiati ci sono in Italia?
Una tabella del Corriere della Sera ci mostra una verità scomoda
Il network internazionale dei barconi della morte
Una rete che si occupa dei viaggi dall' Africa Subsahariana all' Europa, con tariffe precise: 500 euro dalla Libia a Roma, 1500 per andare nel Nord Europa. E i legami nei centri rifugiati









