Attualità
Daniele Ozzimo: perché l'ex assessore PD è stato condannato
Due anni e due mesi per l' ex componente della giunta Marino finito nell' inchiesta Mafia Capitale. La storia dell' intercettazione trascritta male e le motivazioni della condanna per un reato diverso da quello contestato dai PM
Rue de la Goutte-d'Or: l'uomo ucciso davanti a un commissariato a Parigi
Un uomo è stato ucciso oggi davanti a un commissariato di polizia del 18éme arrondissement a Parigi. Lo hanno riferito fonti di polizia. Secondo Libération l' uomo ha tentato di entrare nel commissariato armato di un coltello
Le bande di immigrati che stanno stuprando la stampa italiana
La domanda è una: le nostre donne devono temere più le bande di immigrati o lo Ius primae noctis di Bruno Vespa? Il dibattito è aperto mentre il Giornale parla di Guerra santa contro le donne. Con invidia, evidentemente
Le intercettazioni della storia di camorra e M5S a Quarto
La Stampa pubblica oggi una serie di estratti dalle carte giudiziarie
Il test nucleare della Corea del Nord
Terremoto di magnitudo 5.1 avvertito nel paese. L' annuncio del governo in tv. Ma gli esperti sono scettici: l' esplosione è stata troppo debole rispetto a quanto ci si aspetterebbe da una bomba all' idrogeno
Le bande di migliaia di immigrati che (non) hanno assaltato Colonia
Piccola storia di una notizia che arriva in Italia con significative differenze rispetto a come è stata raccontata in Germania. E di come la prendono i politici di destra tedeschi e quelli italiani
Così l'Europa si rimangia Schengen
La novità è che anche l' Italia, scrive oggi il Corriere della Sera, sta muovendo passi in questa direzione
Cosa voleva Claudio Lippi da Renzi ieri
Alla fine, nel suo dialogo con il Corriere della Sera, si è scoperto cosa voleva Lippi da Renzi: niente
Quei bravi terroristi bianchi dell'Oregon
Sono pronti a resistere per anni, hanno armi e cibo a sufficienza per continuare l' occupazione, minacciano la polizia e il governo ma nessuno parla di terrorismo
Ecco a voi l'ordinanza dei PM di Lecce sulla Xylella
Il documento nel quale vengono formalizzate le accuse ai ricercatori dell’Università di Bari, dell' Istituto agronomico del Mediterraneo (Iam) di Valenzano e il Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura Basile Caramia, sospettati di essere i principali responsabili dell’introduzione del batterio della Xylella Fastidiosa in Italia








